sICURIMPRESAsICURIMPRESAsICURIMPRESAsICURIMPRESA
  • Home
  • Chi Siamo
    • Collabora con Noi
  • Servizi
    • Formazione
      • Formazione finanziata
    • Sistemi di gestione
      • Sistemi Integrati
    • Sicurezza
      • Sicurezza Sul Lavoro
      • Sicurezza in Cantiere
      • Check Up Aziendale
        Sicurezza Sul Lavoro
    • Ambiente
      • Acustica
      • Gestione Rifiuti
      • Emissioni e Scarichi
      • Servizi Ambientali
        Integrati
  • Servizi in collaborazione
  • NEWS
  • Contatti
    • Informativa sito web – Privacy Policy
    • Informativa Newsletter
    • Cookie Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • Collabora con Noi
  • Servizi
    • Formazione
    • Sistemi di gestione
    • Sicurezza
    • Ambiente
  • Servizi in collaborazione
  • NEWS
  • Contatti
    • Informativa sito web – Privacy Policy
    • Informativa Newsletter
    • Cookie Policy
FORMAZIONE SICURIMPRESA
✕

Blog

  • Home
  • Blog
Finanziamenti Imprese
Formazione Finanziata
Apertura Nuova Attività
Gli Eventi Raccontano
Ebook e Guide Gratuite
  • Linee guida per Aziende/Enti Ospitanti Alternanza Scuola – Lavoro
    24 Gennaio 2023 0
    La morte di un giovane durante un’attività di stage è un evento tragico e una perdita immensa per la sua famiglia e per la comunità. In […]
  • Legge di Bilancio 2023
    La Legge di Bilancio 2023 – Tra anticipazione e opportunità!
    23 Gennaio 2023 0
    La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto varie agevolazioni fiscali e di spesa che possono aiutare le aziende a investire in nuove attività, migliorare le loro […]
  • Etichette Ambientali farmaci e dispositivi medici – Guida 2022
    16 Gennaio 2023 0
    Abbiamo parlato nel nostro articolo dei nuovi obblighi per l’etichettatura ambientale – Si ricorda che l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi, per chi è soggetto, è […]
  • Gestione Rifiuti Inerti:il nuovo decreto
    16 Gennaio 2023 0
    End Of Waste inerti: Pubblicato il decreto per la cessazione della qualifica di rifiuto  e dal 4 novembre scorso è entrato in vigore il Regolamento End of […]
  • Valutazione dei rischi in azienda: Quando è obbligatorio e come attivarla?
    4 Gennaio 2023 0
    La valutazione dei rischi è la prima misura generale di tutela dei lavoratori, ma come e perché è necessario effettuarla? In questo articolo tutte le risposte […]
  • Esposizioni Campi Elettromagnetici: Autorizzazioni e Deroghe
    2 Gennaio 2023 0
    Autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) per le attività con esposizione ai campi elettromagnetici. Il ministero ha pubblicato il decreto, che […]
  • Piano spostamenti casa lavoro: aziende obbligate e scadenze
    28 Dicembre 2022 0
    Piano spostamenti casa lavoro: aziende obbligate e scadenze Il mondo della sicurezza, ha visto in questi anni moltissimi cambiamenti e tra queste nuovi obblighi da adottare […]
  • Etichettatura Imballaggi
    26 Dicembre 2022 0
    In questo inizio 2022 abbiamo parlato della variazione normativa in campo di  etichettatura imballaggi (leggi qui il nostro articolo) ma il Ministero dell’Ambiente con il decreto […]
  • Cosa succede se non opero in sicurezza, ma ho gli attestati formativi?
    21 Dicembre 2022
    Gli_Eventi_Raccontano, oggi tratta del tema sicurezza sul lavoro e della formazione obbligatoria associata. Il Caso della Corte di Cassazione Penale Sezione IV – Sentenza n. 48788 […]
  • Sicurezza in cantiere Novità 2022
    19 Dicembre 2022 0
    E’ stato siglato il nuovo CCNL contratto collettivo nazionale edilizia e le novità sono molte a partire dalla formazione del personale fino ad arrivare alla sicurezza! […]
  • Infortuni sul lavoro – cosa deve fare il datore di lavoro?
    13 Dicembre 2022 0
    In Italia tutti i datori di lavoro hanno l’obbligo di attivare per i propri lavoratori contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali all’INAIL  una […]
  • Sistema di Gestione per tutelare gli infortuni
    12 Dicembre 2022 0
    In questo periodo, scorrono moltissime notizie d’infortuni sul lavoro e sospensioni aziendali: LEGGI QUI IL NOSTRO ARTICOLO AGGIORNATO La tutela del lavoratore è possibile attivarla con […]
  • Gli Eventi Raccontano – MOG 231 Obbligatorio in azienda?
    5 Dicembre 2022
    Il Modello Organizzativo Gestionale (MOG) non è obbligatorio e resta un atto volontario e discrezionale dell’Impresa.  Serve proprio a salvaguardare la responsabilità penale della società e dell’azienda […]
  • I rischi del lavoro a basse temperature
    5 Dicembre 2022
    In questi giorni di freddo, in tema Sicurezza Sul Lavoro, vogliamo parlare dei rischi aggiuntivi che il lavoro a basse temperature può causare ai lavoratori. Troverai l’ebook gratuito dei I […]
  • Certificazione ISO 9001: perché attivarla in azienda?
    30 Novembre 2022 0
    In questo articolo forniamo le risposte ricevute in questi mesi sulla Certificazione per la Gestione della Qualità ISO 9001. La norma UNI EN ISO 9001 è il diffuso […]
  • Controlli ispettivi 2022 – 83% aziende sospese
    28 Novembre 2022 0
    In questo anno l’Ispettorato Nazionale del lavoro ha fatto un’attività continua di vigilanza nelle aziende dal 1° gennaio 2022.  Dal report 2022 risalgono 12.522 le ispezioni […]
  • Fondo nuove competenze
    24 Novembre 2022 0
    E’ stato pubblicato il nuovo avviso sul Fondo Nuove Competenze. Permette a tutte le imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione […]
  • Stop alle certificazioni volontarie prodotti
    22 Novembre 2022 0
    Le autorità di vigilanza del mercato hanno portato all’attenzione della Commissione Europea la pratica di “certificazione volontaria” emersa durante il periodo di Emergenza covid. Moltissime aziende […]
  • SEMINARIO GRATUITO – LA GESTIONE DELLE SPEDIZIONI SECONDO LE NORMATIVE ADR 
    21 Novembre 2022 0
    SicurImpresa e AP Consulting  vi invitano al seminario gratuito del  28 novembre 2022 dalle 14:00 alle 15:00 Questo seminario è indicato per le aziende che sono […]
  • Cosa comporta abbandonare rifiuti?
    17 Novembre 2022
    La gestione dei rifiuti è complessivamente il lavoro di; metodi o tecniche scelte in azienda per avere sempre chiaro e ben gestito il processo di: raccolta […]
  • Gestione rifiuti in azienda
    14 Novembre 2022 0
    La gestione rifiuti in azienda deve essere gestita per tutti i settori imprenditoriali; le attività obbligatorie sono relative alla quantità di rifiuto prodotta e , in […]
  • BANDO EFFICIENZA ENERGETICA- LOMBARDIA
    10 Novembre 2022 0
    Scade il 15 dicembre 2022, l’opportunità di richiedere i contributi a fondo perduto per l’efficienza energetica.  Tutte le micro – piccole e medie imprese lombarde dei […]
  • Per le aziende di spedizioni obbligo di nomina del consulente ADR 
    7 Novembre 2022 0
    La figura del consulente per la sicurezza è già presente per tutte quelle aziende che effettuano operazioni di carico, scarico e/o trasporto di merci pericolose (con […]
  • PNNR IN CAMPO CULTURALE – per micro imprese ed enti del terzo settore
    3 Novembre 2022 0
    Il Ministero della cultura lancia il contributo a fondo perduto TOCC 2022 il PNNR in campo culturale: sono stati stanziati complessivamente 155 milioni di euro accessibili […]
  • Quali Certificazioni Aziendali applicare in base al mio settore?
    2 Novembre 2022 0
    Molte aziende e imprese si trovano ad affrontare l’idea di attivare una certificazione aziendale, ma entrano in un contesto composto di acronimi: ISO, EMAS e si […]
  • Decreto Ministeriale 27 settembre 2022, n. 152
    31 Ottobre 2022 0
    Il Decreto Ministeriale 27 settembre 2022, n. 152, è il regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione […]
  • Finanziamenti per la sicurezza sul lavoro in azienda ISI INAIL
    24 Ottobre 2022
    Il bando ISI Inail attiva la domanda o meglio informa sul il click day il 16 novembre 2022 dalle ore 11.00 -> consigliamo dal 28 ottobre […]
  • La mancata formazione è un reato permanente
    22 Ottobre 2022
    Oggi la nostra rubrica; gli eventi raccontano, vuole trattare un tema importante che tuttora viene trascurato in molte aziende e imprese italiane, il concetto di mancata […]
  • Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
    21 Ottobre 2022 0
    Incentivare la tua azienda con una trasformazione tecnologica e digitale delle imprese Il MISE ha scelto di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, […]
  • Come stimare i rischi di una macchina industriale?
    17 Ottobre 2022
    I rischi di una macchina industriale sono legati all’individuazione di tutte le situazioni che possono verificarsi durante il ciclo di vita della macchina. Questo porta alla valutazione […]
  • Valutazione d’impatto ambientale (VIA): il MITE aggiorna la modulistica per il 2022
    10 Ottobre 2022 0
    Il MITE (Transizione Ecologica) ha recentemente aggiornato il Modulo istanza di VIA che recepisce le modifiche all’art. 23 del d.lgs.152/2006, introdotte dal DL 50/2022 (cd. Decreto Prezzi) convertito con L. 91/2022. In particolare, come si […]
  • Il Primo Soccorso Aziendale: Tra formazione e normative
    10 Ottobre 2022 0
    L’addetto al primo soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende che hanno almeno un dipendente o un socio lavoratore.  Se le attività lavorative aziendali si svolgono con turni, deve […]
  • PNRR – Sistema di gestione per la parità di genere
    5 Ottobre 2022 0
    Il PNRR con la Missione 5 ha previsto risorse per quasi 20 miliardi di euro legate al sostegno e alla parità di genere per il contrasto alle discriminazioni, per l’incremento dell’occupazione […]
  • Controlli impianti antincendio Proroga al 2023
    3 Ottobre 2022 0
    Posticipata al 25 settembre 2023, l’entrata in vigore dell’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori che operano su impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio […]
  • Valutare la qualità dei fornitori certificati HACCP
    29 Settembre 2022 0
    Tutte le imprese – PMI che operano nel settore alimentare sono tenute ad attivare la sicurezza alimentare in azienda. Questa prevede una rete di controllo preventiva […]
  • Contributo per la formazione aziendale
    27 Settembre 2022 0
    Con l’Avviso 5/2022 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi rivolti esclusivamente: Alle donne di tutte le […]
  • HACCP: Obblighi e responsabilità
    26 Settembre 2022 0
    HACCP (ex libretto sanitario) è un attestato che certifica la formazione in materia d’igiene e sicurezza alimentare. Questo per far comprendere ai consumatori un valido livello di […]
  • Gli eventi raccontano: Azienda presenta nella verifica ispettiva attestati falsi
    21 Settembre 2022
    Cosa succede a un’azienda e al datore di lavoro se in una verifica ispettiva si presentano attestati falsi?  Oggi vediamo insieme un evento successo a un’azienda […]
  • Nuove normative antincendio – come gestirle in cantiere
    20 Settembre 2022
    Il testo unico sulla sicurezza sul lavoro ha subito delle variazioni, e un capitolo scritto riguarda proprio le normative antincendio relative al cantiere edilizio.  Fa parte […]
  • Gli eventi raccontano – Impianto elettrico In cantiere
    13 Settembre 2022
    Gli impianti elettrici servono in tutti i cantieri edili per lavorare con apparecchi e attrezzature. Se pensiamo alla sicurezza sul lavoro, cantiere è un luogo di lavoro particolare e le caratteristiche […]
  • Bando efficienza energetica – Lombardia
    13 Settembre 2022 0
    Il bando efficienza energetica Lombardia è rivolto a tutte micro e piccole imprese dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che intendono sostenersi nell’aumento dei costi […]
  • Formazione per la sicurezza fuori dall’orario di lavoro
    12 Settembre 2022 0
    Con l’inizio di Settembre si intensificano le attività di formazione e aggiornamento, soprattutto per chi deve svolgere la formazione: Formazione e Aggiornamento RSPP – Antincendio che […]
  • Incentivi per la certificazione EMAS
    8 Settembre 2022 0
    Sono arrivate ad agosto 2022 le nuove misure per l’introduzione di sistemi certificati di gestione ambientale. Chi può presentare domanda per gli incentivi EMAS 2022? Possono […]
  • Smart Working nuovi obblighi normativi da settembre 2022
    6 Settembre 2022 0
    In azienda vuoi attivare lo Smart working? Dal 1° settembre 2022, l’Inail ha attivato un nuovo modello di comunicazione e tutti i datori di lavoro saranno […]
  • Nuovi corsi Antincendio 2022, chi deve farlo e quale scegliere?
    5 Settembre 2022 0
    La Formazione Antincendio, consente di prevenire ed evitare uno dei rischi più elevati che può colpire un’attività, generando ingenti perdite e gravi danni a persone e a beni […]
  • Normative e scadenze Agosto 2022
    1 Settembre 2022 0
    Qui troverai un riepilogo per tutte le attività in scadenza o attivabili da Agosto 2022 o quelle che ti suggeriamo di attivare prima possibile in azienda. Questo ti permetterà […]
  • Maxi – sanzioni 2022 in 10 aziende del settore manifatturiero
    30 Agosto 2022 0
    Nell’ambito dei controlli intensificati in questo 2022, parliamo di un caso successo a luglio 2022, denunciato dall’Arma Territoriale e dai militari del Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri per […]
  • Nuovo protocollo gestione covid
    29 Agosto 2022 0
    Il 30 giugno 2022 è stato approvato il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti […]
  • Modello OT23 – 2023 Guida
    22 Agosto 2022 0
    Modello OT23 per il 2023 come e quando si presenta – Guida qui disponibile! L’INAIL come ogni anno ha reso disponibile l’apertura delle domande OT23. Le […]
  • La nuova figura del Preposto: Tra Obblighi e Formazione 2022
    22 Agosto 2022 0
    La nuova figura del Preposto: Tra Obblighi e Formazione 2022 Il ruolo del Preposto, oggi è variato moltissimo, non può più limitarsi al mero adempimento degli […]
  • Aggiornamento Testo Unico Sicurezza
    22 Agosto 2022 0
    Ad agosto è stato aggiornato il Testo Unico Sicurezza 81/2008 che contiene al suo interno tutte le normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di […]
  • Guida sicurezza sul lavoro e impiego di personale per le attività di vendemmia
    18 Agosto 2022 0
    Quest’anno, in anticipo arrivano i mesi della vendemmia.   SicurImpresa ricorda alle aziende coinvoltenell’impiego di manodopera temporanea –che non sono esonerate alla sicurezza sul lavoro per questo abbiamo […]
  • DUVRI QUANDO E’ / O NON E’ NECESSARIO?
    17 Agosto 2022 0
    Il DUVRI è parte integrante del contratto di appalto o di opera e deve essere adeguato in funzione dell’evoluzione dei lavori, servizi e forniture. Il DUVRI, […]
  • Proteste per il rumore in cantiere? Un rischio per appaltatore e committente
    11 Agosto 2022 0
    In moltissime città e paesi privati, ad aziende hanno avviato i lavori di ristrutturazione della struttura. Il cantiere ora viene visto anche come una sorgente di […]
  • POS e PSC le differenze tra documenti e sanzioni
    9 Agosto 2022
    POS e PSC sono due differenti documenti che servono a stimare i rischi e a stabilire misure di prevenzione per le attività svolte nei cantieri di […]
  • Che documentazione da tenere in Cantiere?
    8 Agosto 2022 0
    La documentazione che deve essere tenuta in cantiere e messa a disposizione agli organi di vigilanza. Esiste una precisa e obbligatoria documentazione che si deve tenere […]
  • Finanziare la formazione in azienda
    2 Agosto 2022 0
    Tutti i datori di lavoro, di PMI – Micro Imprese o Aziende, hanno la possibilità, di attivare della vera e propria formazione finanziata sicurezza sul lavoro nella […]
  • CIVA in Azienda o in Cantiere
    2 Agosto 2022 0
    COS’E’ IL CIVA e chi deve farla? La Legge ha introdotto, per il Datore di Lavoro, l’obbligo di iscrizione al portale CIVA per comunicare all’INAIL il nominativo […]
  • FULMINAZIONE TUTTI I RICHI DA VALUTARE
    31 Luglio 2022 0
    Questa stagione ci sta mettendo a dura prova e negli ultimi mesi abbiamo assistito a danni e disagi di notevole impatto sia a persone che strutture. […]
  • Bando transizione digitale delle imprese – Emilia-Romagna
    28 Luglio 2022 0
    Arriva il supporto per la transizione digitale delle PMI del territorio Emiliano, l’opportunità di essere più competitivi attivando un progetto di transizione digitale delle imprese.
    È previsto un contributo a fondo perduto nella misura del 40 % della spesa ritenuta ammissibile.
    Il contributo concedibile non può superare € 150.000,00 


    Richiedi informazioni per attivare una consulenza gratuita e avviare il tuo progetto.

Ricerca per parola chiave

✕
Sportello attivo Consulenza Sicurezza Sul Lavoro
Sportello attivo Consulenza Ambiente
Verifica la validità del tuo attestato formativo

Ultimi Post

  • 0
    Linee guida per Aziende/Enti Ospitanti Alternanza Scuola – Lavoro
    24 Gennaio 2023
  • Legge di Bilancio 20230
    La Legge di Bilancio 2023 – Tra anticipazione e opportunità!
    23 Gennaio 2023
  • 0
    Etichette Ambientali farmaci e dispositivi medici – Guida 2022
    16 Gennaio 2023
  • 0
    Gestione Rifiuti Inerti:il nuovo decreto
    16 Gennaio 2023
  • 0
    Valutazione dei rischi in azienda: Quando è obbligatorio e come attivarla?
    4 Gennaio 2023

Categorie

  • Acustica
  • Ebook Gratuiti SicurImpresa
  • Finanziamenti imprese
  • Formazione finanziata
  • Gestione Ambientale
  • Gli Eventi Raccontano SicurImpresa
  • InfoCOVID
  • Linee Sicurezza SicurImpresa
  • Marcatura CE
  • News
  • Servizi Tecnici
  • Sistemi di Gestione
  • Sportelli Attivi Online
  • Tra Sicurezza & Assicurazione
  • Uncategorized

Su di noi

SicurImpresa opera da più di 20 anni al fianco di aziende e professionisti, per la loro Formazione in Sicurezza Sul Lavoro, Gestione Acustica e Ambientale, Sistemi di Gestione e Analisi dei rischi! SicurImpresa è certificata UNI EN ISO 9001 per i settori EA 35, 37 ed è Centro di Formazione AIFOS..
Privacy & Policy
Cookie Policy
Informativa Newsletter
Vuoi scoprire la FORMAZIONE |IN AULA | VIDEOCONFERENZA | ELEARNING | IN AZIENDA Sicurimpresa? CLICCA QUI!

Informazioni Utili

Rag. Sociale: SicurImpresa s.r.l.
P.IVA e C.F. 01909500207

E-mail: info@sicurimpresa.it
Telefono: +39 0532 898120

Sede Amministrativa
Via F. Sutter, 17
44124 Ferrara

Privacy & Policy
Cookie Policy
Informativa Newsletter
Privacy Policy

Seguici su

Notizie Recenti

  • 0
    Linee guida per Aziende/Enti Ospitanti Alternanza Scuola – Lavoro
    24 Gennaio 2023
  • Legge di Bilancio 20230
    La Legge di Bilancio 2023 – Tra anticipazione e opportunità!
    23 Gennaio 2023
© 2021 SicurImpresa s.r.l. All Rights Reserved. Media Gessica Garbo
FORMAZIONE SICURIMPRESA