È stata confermata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione del Decreto Energia 2023, a partire dal prossimo anno, le imprese a forte consumo di energia elettrica, definite “imprese energivore,” potranno beneficiare di agevolazioni secondo determinati requisiti.
Dal 1° gennaio 2024, sarà richiesto un consumo annuo di energia elettrica non inferiore a 1 GWh per accedere all’agevolazione.
Le imprese dovranno inoltre soddisfare almeno uno dei seguenti criteri:
Anche le imprese che abbiano consumato almeno 1 GWh di energia elettrica nell’anno precedente la presentazione della domanda, operando in settori o sotto-settori considerati ammissibili, potranno accedere alle agevolazioni.
Le modalità e i termini per presentare le domande saranno stabiliti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La verifica dei requisiti dovrà essere effettuata da un esperto indipendente, a spese dell’impresa.
SicurImpresa ti è a fianco per attivare una vera e propria diagnosi energetica procedura aziendale di analisi volta a fotografare i consumi energetici reali di un edificio o un’impresa, di un impianto industriale o un’attività.
Effettuare un audit energetico significa, essenzialmente, conoscere e misurare l’utilizzo energetico di un determinato edificio o impianto e soprattutto individuare possibili interventi di efficientamento energetico e di risparmio di energia conseguibili.
Cos’è l’Audit Energetico – Leggi l’articolo