RENTRI – Tracciabilità rifiuti, obblighi e scadenze

Investimenti Linea Green
16 Febbraio 2024
Bando Agevolazioni Imprese di Autotrasporto
23 Febbraio 2024
Investimenti Linea Green
16 Febbraio 2024
Bando Agevolazioni Imprese di Autotrasporto
23 Febbraio 2024

RENTRI- Tracciabilità rifiuti, obblighi e scadenze per la trasmissione dei dati 2024

Ne abbiamo parlato qui: Tabella scadenze RENTRI – SicurImpresa s.r.l

Come capire se attivare il RENTRI in azienda? contattaci qui per informazioni specifiche in base al tuo settore

Il decreto stabilisce le norme, le regole e le procedure per l’utilizzo del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).

Queste norme possono riguardare la registrazione dei dati relativi ai rifiuti prodotti, trasportati, trattati e smaltiti, nonché gli obblighi e le responsabilità dei soggetti coinvolti:

  1. Produttori di rifiuti: Questi possono essere aziende, industrie, strutture sanitarie, aziende agricole, esercizi commerciali, istituzioni pubbliche, e così via, che producono rifiuti nei loro processi operativi.
  2. Trasportatori di rifiuti: Le imprese o gli individui che trasportano rifiuti da un luogo all’altro.
  3. Trattatori di rifiuti: Le strutture o le aziende che trattano i rifiuti, come ad esempio impianti di compostaggio, impianti di incenerimento, centri di smaltimento, centri di recupero, e così via.
  4. Gestori di siti di stoccaggio temporaneo e di depositi intermedi di rifiuti.
  5. Altre figure coinvolte nella gestione dei rifiuti, come intermediari, consulenti ambientali, ecc.

Richiedi qui informazioni per il tuo settore specifico –

L’implementazione di un sistema come RENTRI è fondamentale per garantire una gestione sostenibile dei rifiuti e per combattere il traffico illegale di rifiuti, il riciclaggio e altre pratiche nocive per l’ambiente e la salute pubblica.

Le scadenze per la trasmissione dei dati sono:

Tempi di iscrizioneDAL 13.02-2025 NUOVI MODELLIDALLA DATA DI ISCRIZIONEDAL 13.02.2026
– IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI

TRASPORTATORI INTERMEDIARI DI RIFIUTI

CONSORZI PER RECUPERO E RICICLAGGIO

IMPRESE ENTI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI DA LAVORAZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI E DA TRATTAMENTO RIFIUTI, FUMI E ACQUE
(+50 DIPENDENTI)

DELEGATI
DAL 15 DICEMBRE 2024 AL 13 FEBBRAIO 2025– Tenere il registro di carico e scarico in formato digitale con il nuovo modello,

– Trasmettere al RENTRI i dati del registro,

– Emettere, se produttori, i FIR in formato cartaceo con il nuovo modello digitale,

– Restituire ai produttori copia completa del FIR in formato cartaceo (solo trasportatori)
Emettere, se produttori, I FIR in formato digitale;

Trasmettere al RENTRI i dati dei FIR in formato digitale;

Restituire ai produttori la copia completa del FIR in formato digitale (solo impianti)
IMPRESE O ENTI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI DA ATTIVITA’ INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
(TRA 10 E 50 DIPENDENTI)
DAL 15 GIUGNO 2025 AL 14 AGOSTO 2025– Tenere il registro di carico e scarico in formato cartaceo con il nuovo modello vidimato presso la CCIAA

– Emettere il FIR con il nuovo modello in formato cartaceo con vidimazione digitale
Tenere il registro di carico e scarico in formato digitale;

Trasmettere al RENTRI i dati del registro di carico e scarico
Emettere, i FIR in formato digitale;

Trasmettono al RENTRI i dati dei FIR in formato digitale
ALTRI PRODUTTORI DI RIFIUTI PERICOLOSIDAL 15 DICEMBRE 2025 AL 13 FEBBRAIO 2026– Tenere il registro di carico e scarico in formato cartaceo con il nuovo modello vidimato presso la Camera di Commercio;

– Emettere i FIR con il nuovo modello in formato cartaceo con vidimazione digitale
Tenere il registro di carico e scarico in formato digitale;

Trasmettere al RENTRI i dati del registro di carico e scarico
Emettere i FIR in formato digitale;

Trasmettono al RENTRI i dati dei FIR in formato digitale

Ricordiamo che tutti questi soggetti sono tenuti ad attivare il RENTRI e a rispettare le normative e le procedure stabilite per la registrazione e il monitoraggio dei rifiuti.

Chi non è obbligato ad attivare il RENTRI?

Tutti gli altri produttori di rifiuti NON pericolosi non dovranno iscriversi al RENTRI e non dovranno tenere il registro di carico e scarico.

Come capire se attivare il RENTRI in azienda? contattaci qui per informazioni specifiche in base al tuo settore