RENTRI: come richiedere il rimborso dei contributi versati erroneamente
12 Settembre 2025
RENTRI: come richiedere il rimborso dei contributi versati erroneamente
12 Settembre 2025

Opportunità per le imprese dell’Emilia: fino a 14.000€ per certificazioni ambientali, etiche e sociali

La Camera di Commercio dell’Emilia ha pubblicato il Bando Certificazioni ESG 2025 (BC25) per supportare le imprese che vogliono investire in certificazioni ESG (Environmental, Social, Governance). L’obiettivo è favorire la competitività aziendale attraverso l’adozione di standard sostenibili e responsabili.

  • Apertura sportello: 2 ottobre 2025, ore 10:00
  • Chiusura sportello: 28 ottobre 2025, ore 16:00
  • Periodo ammissibile per le spese: dal 1° maggio 2025 al 30 settembre 2026

Tutte le imprese con sede legale e/o unità operativa attive nel territorio della Camera di commercio dell’Emilia, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.

Sono escluse:

  • unità locali classificate solo come magazzini o depositi
  • imprese in stato di liquidazione o soggette a procedure concorsuali
  • imprese non in regola con DURC o diritto camerale

Importo: fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di €14.000

Premialità: +€250 se in possesso del Rating di Legalità

Spesa minima: €5.000

Il contributo sarà erogato solo a certificazione ottenuta

Sono finanziabili solo progetti finalizzati all’ottenimento delle seguenti certificazioni:

  • Ambientali: ISO 14001, ISO 14064-1, ISO 14067, EMAS, Remade, Plastica Seconda Vita, ISO 50001, FSC, PEFC
  • Sociali ed etiche: SA8000, PAS 24000, UNI/PdR 125 (Parità di genere), ISO 21401
  • Sostenibilità ed eventi: ESG-SDGs Rating, ISO 20121, Modello EASI, SRG88088
  • Imprese Benefit: Certificazione B-Corp

Le certificazioni devono essere rilasciate da un ente terzo accreditato, riconosciuto in UE, USA o UK.

Sono finanziabili (al netto di IVA):

  • Consulenza per ottenere la certificazione
  • Analisi tecniche: emissioni, scarichi, fonometriche, ecc.
  • Formazione (solo se erogata da enti accreditati)
  • Spese dell’ente certificatore

NON sono ammesse:
rinnovi, vitto/alloggio, consulenze ordinarie, personale interno, pubblicità, tasse, spese pagate in contanti o tra aziende collegate.

La domanda va inviata esclusivamente online, tramite la piattaforma Restart di Infocamere, con firma digitale del legale rappresentante.

Periodo di presentazione:
Dal 2 ottobre 2025, ore 10:00
Fino al 28 ottobre 2025, ore 16:00

La modulistica è disponibile sul sito ufficiale:
www.emilia.camcom.it

Scheda bando e documentazione completa
emilia.camcom.it – Bando Certificazioni ESG 2025

Piattaforma per invio domanda (Restart)
https://restart.infocamere.it/

Contatti: contributi@emilia.camcom.it