
Legge 166/2024: Abrogata la categoria 3-bis dell’Albo Gestori Ambientali – Cosa cambia per le imprese
28 Novembre 2024Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha recentemente emanato la Delibera n. 3 del 19 dicembre 2024, introducendo un’importante novità per le aziende iscritte nella categoria 5 dell’Albo. Questa categoria comprende le imprese che si occupano della raccolta e del trasporto di rifiuti speciali pericolosi, le quali dovranno dotarsi di sistemi di geolocalizzazione sui propri autoveicoli.
Obbligo di Geolocalizzazione: Cosa Prevede la Normativa
A partire dal 1° luglio 2025 ed entro il 31 dicembre 2025, le imprese soggette a tale obbligo dovranno attestare l’installazione di un sistema di geolocalizzazione sui propri automezzi tramite dichiarazione del legale rappresentante. Questa dichiarazione dovrà essere inviata telematicamente attraverso la piattaforma AGEST.
Il nostro team è a disposizione per supportare le aziende clienti nell’invio della documentazione necessaria, evitando ritardi o problemi di conformità.
Requisiti Tecnici per i Sistemi di Geolocalizzazione
Il Decreto della Direzione Generale Economia Circolare e Bonifiche del 12 dicembre 2024 ha definito i requisiti tecnici per i sistemi di geolocalizzazione obbligatori:
- Tracciamento del percorso: il sistema deve registrare il tragitto dell’autoveicolo dal punto di partenza alla destinazione, riportando la data di trasporto.
- Identificazione univoca: il dispositivo deve essere associato a targa e telaio del veicolo per una tracciabilità completa.
- Registrazione continua: la posizione deve essere registrata a intervalli regolari per ricostruire il percorso effettuato.
- Esportazione dati: le informazioni raccolte devono poter essere esportate in un formato standard.
- Visualizzazione digitale: i percorsi devono essere accessibili tramite strumenti informatici forniti dall’operatore.
Cosa Deve Fare la Tua Azienda per Adeguarsi?
Se la tua impresa è iscritta nella categoria 5 ANGA, assicurati di installare un sistema di geolocalizzazione conforme sui veicoli utilizzati per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi e di predisporre per tempo la dichiarazione sostitutiva da trasmettere tramite AGEST.
Conclusioni
L’obbligo di geolocalizzazione rappresenta un passo avanti nella tracciabilità e gestione dei rifiuti speciali pericolosi, garantendo maggiore trasparenza e controllo. Per evitare sanzioni e restare conformi alle nuove normative, contatta il nostro team per ricevere assistenza personalizzata.
Hai bisogno di supporto? Contattaci subito per una consulenza e per assicurarti che la tua azienda sia in regola con le nuove disposizioni!