Certificazione ISO 14001

La Certificazione ISO 14001 è uno standard internazionale di gestione ambientale che aiuta le aziende a identificaregestire ridurre l’impatto ambientale delle loro attività. 

Attivare la Certificazione ISO 14001 in un’azienda può portare molti benefici, tra cui:

  1. Migliorare la reputazione aziendale: Le aziende che implementano la ISO 14001 dimostrano un forte impegno per la sostenibilità ambientale, migliorando la propria reputazione e rafforzando la fidelizzazione dei clienti, soprattutto verso l’Estero, un numero crescente di committenti richiedono la certificazione quale condizione necessaria per i contratti (la certificazione ISO 14001 o la registrazione EMAS viene indicata, con sempre maggiore frequenza, tra i requisiti essenziali Richiedi informazioni per tutte e due le certificazioni); 
  2. Risparmiare denaro: La riduzione dei rifiuti, delle emissioni in atmosfera o anche solo il controllo delle risorse porta a migliorare l’efficienza dei processi possono portare a risparmi di denaro per l’azienda a lungo termine.
  3. Rispettare le normative ambientali: La ISO 14001 aiuta le aziende a conformarsi alle leggi e alle normative ambientali vigenti, diminuendo il rischio di sanzioni o multe da parte delle autorità competenti. *Ricordiamo che dal 2024 moltissime aziende dovranno gestire la direttiva CSRD, e fornire informazioni precise e trasparenti sulla loro sostenibilità in modo coerente e comparabile pubblicare regolarmente i dati relativi al loro impatto sociale e ambientale.
  1. Aumentare l’efficienza dei processi: La ISO 14001 incoraggia l’identificazione e l’eliminazione dei processi inutili o inefficienti, riducendo sprechi e aumentando l’efficienza.

Per attivare in azienda la certificazione ISO 14001 seguirai con SicurImpresa questi passaggi:

  1. Valutazione iniziale: Per attivare l’ISO 14001, devi innanzitutto effettuare una valutazione dei tuoi sistemi e processi ambientali attuali. Valuta tutti gli aspetti ambientali delle attività della tua azienda per individuare le aree che necessitano di maggiori miglioramenti.
  2. Creazione di un team di lavoro con i tecnici SicurImpresa dedicato alla gestione ambientale, con un responsabile ambientale alla guida.
  3. Creazione del manuale della procedura operativa: Deve essere redatto un manuale di procedura contenente le politiche, le procedure e le istruzioni relative alla gestione ambientale della tua azienda.
  4. Implementazione delle politiche e delle procedure: Una volta creato il manuale della procedura operativa, è importante implementare concretamente le politiche e le procedure stabilite. Il personale deve essere preparato tramite corsi e programmi di formazione.
  5. Azioni di monitoraggio e misurazione: Deve essere stabilito un sistema di monitoraggio e misurazione dei tuoi obiettivi ambientali, in modo che tu possa valutare l’efficacia delle politiche e delle procedure ambientali.
  6. Revisione e miglioramento: È necessario monitorare costantemente la performance del sistema di gestione ambientale, effettuando revisioni periodiche e dovendo così apportare eventuali miglioramenti.
  7. Certificazione della ISO 14001: Una volta attivato il sistema di gestione ambientale, potresti decidere di richiedere una certificazione ISO 14001 per dimostrare il tuo impegno a livello internazionale nella tutela ambientale.

Ti ricordiamo che il Parlamento Europeo ha avvisato dei nuovi obblighi UE per aziende e pmi! Parliamo della direttiva CSRD, le aziende devono fornire informazioni precise e trasparenti sulla loro sostenibilità in modo coerente e comparabile; pubblicare regolarmente i dati relativi al loro impatto sociale e ambientale.

L’obbligo è a partire dal 2024.

Quanto costa e sei obbligato ad attivarla?

Contatta lo sportello gratuito qui e parlaci della tua azienda o PMI vedremo insieme con la prima consulenza gratuita quale percorso attivare per la tua gestione ambientale basandoci su normativi e obblighi, e per evitare a te e alla tua realtà sanzioni o provvedimenti importanti!

Ti ricordiamo che Inail ha già comunicato il suo piano di verifiche e ispezioni aziendali per tutto il 2023 e 2024! Non facciamoci trovare impreparati valutando implementazioni necessarie e monitorando sempre la performance della tua azienda!

Contattaci per una consulenza gratuita qui

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.