Marcatura CE – Obbligo Datore di Lavoro

Marchio UKCA – Obblighi e scadenze
13 Febbraio 2023
Come smaltire i rifiuti sanitari?
20 Febbraio 2023
Marchio UKCA – Obblighi e scadenze
13 Febbraio 2023
Come smaltire i rifiuti sanitari?
20 Febbraio 2023

La Marcatura CE (Conformità Europea) è un marchio di conformità utilizzato per i prodotti che devono essere commercializzati all’interno dell’Unione Europea (UE). 

Questo indica che il prodotto è conforme a tutti:

  •  i requisiti essenziali di sicurezza, salute e protezione dell’ambiente stabiliti dalla legislazione UE.  Infatti, l’art. 5 della Direttiva Macchine 2006/42/CE, indica la conformità del prodotto a tutte le direttive che prevedono tale marcatura.

La marcatura CE è obbligatoria per una vasta gamma di prodotti, tra cui apparecchi elettrici, giocattoli, macchinari, dispositivi medici e Macchinari come: Macchine, Attrezzature intercambiabili Componenti di sicurezza Apparecchi di sollevamento Quasi macchine Dispositivi amovibili di trasmissione meccanica Catene, funi e cinghie.

Dichiarazione di conformità CE macchine

Ogni prodotto soggetto alla Direttiva Macchine deve essere accompagnato da una Dichiarazione di conformità CE macchine rilasciata dal fabbricante; la Direttiva identifica due tipi di Dichiarazioni:

  • Per le macchine: dichiarazione di conformità
  • Per le quasi-macchine: dichiarazione d’incorporazione

Devo per forza attivarmi per la marcatura di macchinari vecchi ma che uso?

MACCHINARI ACQUISTATI PRIMA DEL 1996

SI! per macchinari acquistati prima del 1996, entrata in vigore della Direttiva Macchinenon è necessario che siano marcate CE ma, per poter essere utilizzatedevono essere sicure e conformi ai requisiti di sicurezza sul lavoro e valutazione dei rischi dell’allegato V del D.lgs. 81/08. E non devono aver subito modifiche o variazioni importanti!

Hai macchinari che non sono marchiati CE in azienda? Contattaci per poter attivare la sicurezza macchine

MACCHINARI IMMESSI QUANDO LA DIRETTIVA MACCHINE ERA ATTIVA

Se si utilizzano macchinari vecchi che non hanno la marcatura CE ma immessi quando la direttiva macchine era attiva consigliamo prima di verificare se l’utilizzatore può marcare CE il macchinario e poi in caso attivarsi per adeguare o sostituire la macchina. Importante è sempre che soddisfi i requisiti di sicurezza e salute stabiliti dalle direttive europee.  Richiedi informazioni qui

Quanto sopra, non vale nel caso in cui le attrezzature abbiano subito modifiche “sostanziali“, che vedano una nuova modalità di utilizzo e delle prestazioni previste dal fabbricante originale. Per essere usate correttamente il datore di lavoro deve provvedere a una nuova valutazione di conformità .

Hai macchinari che non sono marchiati CE in azienda? Contattaci per poter attivare la sicurezza macchine

SANZIONI ATTIVE

La mancata conformità delle macchine può comportare multe, ritiri di prodotti e divieto di distribuzione nel mercato UE.

La mancata valutazione e analisi dei rischi può portare a infortuni gravi che possono coinvolgere sanzioni civili o penali.

Fonte INAIL

https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/conoscere-il-rischio/attrezzatura-di-lavoro/attrezzature-non-marcate-ce.html