
La Legge di Bilancio 2023 – Tra anticipazione e opportunità!
23 Gennaio 2023
Modello OT23 – 2023 Guida
31 Gennaio 2023La morte di un giovane durante un’attività di stage è un evento tragico e una perdita immensa per la sua famiglia e per la comunità. In questi casi, è importante prendere misure per prevenire incidenti simili in futuro e assicurare la sicurezza e la salute degli studenti in alternanza scuola – lavoro.
Recentemente i ministri hanno apportato modifiche importanti per aumentare la sicurezza e la tutela del lavoratore studente e le aziende/enti che ospitano studenti in alternanza scuola – lavoro devono seguire le norme e le linee guida per garantire la sicurezza e la salute degli studenti e in caso d’incidenti o emergenze.
COSA DEVE FARE UN’AZIENDA CHE OSPITA UN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO?
L’azienda che ospita un studente all’interno della propria realtà deve attivarsi per:
- Preparare la scheda integrativa per la valutazione dei rischi rilevanti alle mansioni assegnate agli studenti; richiedi informazioni qui per avere la tua scheda valutazione dei rischi;
- Valutare le corrette misure di prevenzione e protezione DPI da adottare per ridurre i rischi CERTIFICANDO LA CONSEGNA ;(Richiedi informazioni su i MODULI DI CONSEGNA DPI QUI)
- Erogare la FORMAZIONE generale e specifica necessaria; Richiedi informazioni qui
- Fornire informazioni e l’addestramento necessario previsto per l’uso di DPI, macchine attrezzature che durante l’attività scuola lavoro dovranno essere usati;
- Nominare un TUTOR interno all’azienda che affianchi lo studente nello svolgimento dei lavori – se lo studente è minorenne porre attenzione ai lavori vietati;
- Nominare un preposto che vigili sulle attività dello studente richiedi; informazioni qui
- Valutare se la mansione dello studente, e in caso di necessità attivare la sorveglianza sanitaria.
Collaborazione tra azienda e istituti scolastici
Tra azienda e scuola si sottoscrive una vera e propria convenzione iniziale, prima dell’ingresso in azienda dello studente, e questa raccoglierà la:
- Valutazione dei rischi, misure di prevenzione e rischi specifici della mansione ricoperta dallo studente;
- nomina i ruoli e le responsabilità dei tutor – preposto – e tutte le figure di affiancamento.