Gli impianti elettrici servono in tutti i cantieri edili per lavorare con apparecchi e attrezzature.
Se pensiamo alla sicurezza sul lavoro, cantiere è un luogo di lavoro particolare e le caratteristiche dell’impianto elettrico deve tenere conto:
Gli Eventi Raccontano- oggi parla di rischio elettrico analizzando il caso 4294 del portale infortuni Inail:
Un infortunio avvenuto nel cantiere per dei lavori in ristrutturazione, dove il lavoratore opera in un ambiente con:
Questo porta all’infortunio per elettroconduzione del lavoratore.
La Corte di Cassazione ha statuito che la responsabilità in tal caso è da individuarsi nel datore di lavoro affermando in particolare che:
Le indicazioni normative, raccolte nel documento, che riguardano gli obblighi dei datori di lavoro e i requisiti di sicurezza secondo il D. Lgs. 81/2008.
Gli obblighi del datore di lavoro contenuti nell’articolo 80:
a) le condizioni e le caratteristiche specifiche del lavoro, ivi comprese eventuali interferenze;
b) i rischi presenti nell’ambiente di lavoro
c) tutte le condizioni di esercizio prevedibili.
La formazione è obbligatorioa per qualsiasi attività lavorativa eseguita idirettamente sulle parti attive in tensione o fuori tensione.
Il datore di lavoro attribuisca per iscritto agli addetti il livello di qualifica ad operare sugli impianti elettrici che può essere di persona esperta (PES), persona avvertita (PAV) ed idonea ai lavori elettrici sotto tensione (PEI).
Vuoi informazione per capire come gestire la tua formazione o il tuo aggiornamento in sicurezza sul lavoro?
Contattaci e un Tutor ti darà subito le informazioni di cui hai bisogno.