Il corso BLSD per Operatori Sanitari , ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per sé stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.
I DESTINATARI DEL CORSO: Il corso BLSD Operatori Sanitari, è indirizzato a: medici, infermieri e soccorritori volontari e quanti operano periodicamente nei dipartimenti di emergenza-urgenza intra ed extra ospedalieri.
Scopri i corsi in partenza BLSD per Operatori Sanitario richiedi informazioni:
GLI OBIETTIVI DEL CORSO
DURATA, CERTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEL CORSO
Il corso ha una durata di otto o cinque ore. Sono previste:
La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione IRC della validità di 24 mesi. Per rinnovare la certificazione e mantenere abilità e competenze acquisite, è invece necessario seguire un corso di retraining, cui è possibile accedere entro 6 mesi dalla data di scadenza del corso intero. Ciò non comporta un’estensione della validità iniziale, ma semplicemente agevola l’ammissione al corso retraining, ampliando il periodo che consente l’accesso al corso.
Il superamento del corso retraining estende la validità dell’attestato di altri 24 mesi.
Chiamaci per sapere i prossimi corsi in programma e per avere un’offerta personalizzata per la tua realtà aziendale.
Fonti dell’articolo
Aifos– Testo Unico Salute e Sicurezza