Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) non è un documento statico, che una volta elaborato può essere dimenticato ed archiviato, ma è un documento che deve adattarsi alle caratteristiche dell’azienda, sia in termini di contenuti che di revisionabilità.

IMPORTANTE!

Il DVR – Documento Valutazione dei Rischi dovrà avere una certificazione della data di elaborazione o di revisione, come da art.28 comma 2, che può essere apposta mediante timbro postale o, più semplicemente, facendolo firmare e datare dal datore di lavoro, dall’RSPP e/o dal Rappresentante dei Lavoratori

Lo scopo dell’apposizione della data certa è quello di certificare la valutazione del Documento Valutazione dei Rischi (o la rielaborazione della stessa) e tutelare l’azienda se si presenta un eventuale infortunio o un’ispezione.

Vuoi sapere se il tuo DVR è a norma? Compila e invia brevemente i dati qui sotto e ti diremo come sistemare il tuo DVR aziendale.