Test Sicurezza Sul Lavoro

Novità per la Prevenzione Incendi
10 Maggio 2022
Formazione 4.0
19 Maggio 2022
Novità per la Prevenzione Incendi
10 Maggio 2022
Formazione 4.0
19 Maggio 2022

test dei corsi sulla sicurezza sul lavoro sono verifiche fondamentali per affermare la buona riuscita dei corsi di formazione o di aggiornamento.

I test formativi sono principalmente di 2 tipologie:

  • Ingresso (tipico nei corsi di aggiornamento)
  • Valutazione finale

Test di ingresso:

Sono dei questionari dati a inizio del corso, per verificarne il livello di preparazione durante tutto il corso sulla sicurezza sul lavoro.

I test prevedono domande sul:

  1. Decreto Legislativo 81/2008, e le regole e norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro 
  2. Grado di rischio al quale i lavoratori sono esposti ci sono delle materie specifiche di prevenzione e analisi del rischio

Test di valutazione finale:

test di valutazione finale attestano le conoscenze dei lavoratori dopo la formazione ricevuta, prevedono:

  • Numero di domande in base al grado di rischio della mansione del lavoratore
  • Difficoltà in base alle mansioni a cui i lavoratori sono sottoposti nei luoghi di lavoro
  • Integrazione dell’attestato alcuni corsi prevedono ore di addestramento 

Vuoi sapere che tipologie di test devi svolgere in base alla tua funzione lavorativa?  

Le aziende possono fare un corso dedicato solo ai lavoratori aziendali?

Certo!

Analizzando la struttura aziendale, collaboreremo in Team per individuare l’idoneo percorso formativo in materia di Sicurezza sul Lavoro a cui far fronte. Questo sarà per stimare un prezzo su misura. Inoltre affiancheremo a esso, se possibile, il finanziamento per l’impresa più idonea, occupandoci di tutta la documentazione necessaria.

Come superare un test?

Per poter superare un test formativo è necessario rispondere correttamente ad almeno l’85 % delle domande proposte. E’ indispensabile leggere molto attentamente le domande del test, in modo da avere la possibilità di rispondere correttamente.

Cosa succede se non si supera il corso?

Per mancata formazione il datore di lavoro e la ditta non possono abilitare il lavoratore alla mansione lavorativa soprattutto se questa è ad alto rischio, ricordiamo inoltre che è previsto l’arresto da due a quattro mesi o l’ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro.

Consigliamo di accordarsi con l’ente formatore per poter ripetere il test 

Come recuperare un attestato formativo?

Se vuoi sapere se il tuo attestato è valido o avere informazioni sullo stesso usa la piattaforma gratuita – Verifica il tuo attestato. Ti invieremo informazioni su i prossimi corsi legati al tuo settore lavorativo.