Nuovo calendario delle scadenze legate agli adempimenti riguardanti l’autoliquidazione INAIL 2019.
L’ultima legge di bilancio ha infatti prorogato da febbraio al 16 maggio 2019 il termine per la denuncia delle retribuzioni e per il pagamento dei premi in autoliquidazione inail 2018-2019; per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
La proroga dei termini è dovuta dalla revisione delle tariffe INAIL per l’assicurazione obbligatoria per il triennio 2019-2021.
L’Istituto assicurativo in data 11 gennaio ha pubblicato, dopo il primo aggiornamento sul portale, una apposita circolare con il riepilogo dei principali adempimenti differiti; la trovate allegata in fondo a questa pagina.
Autoliquidazione 2018-2019: le nuove scadenze
In relazione a tali modifiche, la Legge di Bilancio 2019 modifica per il solo anno 2019, in relazione ai tempi di attuazione della riduzione suddetta, alcuni termini. Ecco come cambiano le scadenze relative all’adempimento dell’autoliquidazione inail quest’anno:
Proroga scadenze autoliquidazione INAIL 2019: cosa non cambia
Da notare che il differimento dei termini disposto dalla Legge di Bilancio 2019 riguarda la Tariffa ordinaria dipendenti delle gestioni:
Ma non solo. Riguarda anche la Tariffa dei premi speciali unitari artigiani e la Tariffa dei premi del settore navigazione.
Restano quindi confermati al 16 febbraio 2019 (termine che slitta al 18 febbraio 2019 in quanto cade di sabato):
Resta esclusa per il settore edile la riduzione dei premi assicurativi mentre si applica la riduzione alla regolazione 2018 nella misura dell’11,50%, come stabilito dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 4 ottobre 2018.
Sei del settore edile scopri e richiedi tutte le informazioni per i premi assivurativi:
Fonte Inail: https://www.inail.it/cs/internet/docs/circolare-n-1-del-11-gennaio-2019-testo-integrale.pdf