Molte organizzazioni non sanno come differenziarsi e di conseguenza non possono rispondere alle diverse opportunità che il mercato richiede come: lavori con clienti o organizzazioni che hanno la necessità di un fornitore certificato; partecipare ad appalti o finanziamenti utili per la propria azienda.
Scegliere di attivare un sistema di gestione integrato, vuol dire attivare le ISO che possono essere attivate indipendentemente, ma la loro combinazione in un’unica prospettiva permette di gestire al meglio il processo produttivo d’impresa.
Sistema di gestione integrato è:
1. Qualità (norma UNI EN ISO 9001),
2. Ambiente (norma UNI EN ISO 14001),
3. Salute e sicurezza dei lavoratori (norma UNI ISO 45001).
[Per approfondire ulteriormente i Sistemi di gestione, clicca qui.]
Per specifico settore inoltre l’azienda può aggiungere nel sistema integrato più norme al suo interno, anche più specifiche.
Quali sono allora i possibili obiettivi di un sistema di gestione?
L’adozione di un sistema di gestione è volontario, e quindi è una scelta dell’azienda o organizzazione che assume questa decisione.
Gli obiettivi possono essere:
Per mantenere questi obiettivi l’azienda deve rinnovare il SGI annualmente e mantenere alta la sua efficienza e competitività aziendale.
SicurImpresa da anni tratta certificazioni Iso.
Per capire come rendere competitiva la tua azienda contatta senza impegno il nostro consulente che in base al settore aziendale potrà spiegarti nello specifico il sistema di gestione integrato che fa per te.
Contattaci direttamente al numero 0532898120
Avvia una consulenza gratuita personalizzata, valuteremo insieme il tuo settore e le possibilità di finanziamento 2022! Una grande opportunità per piccoli e grandi progetti! Iniziamo!