Alcune modifiche al D.Lgs 81/08 in materia di agenti cancerogeni
Recependo le Direttive Europee 2019/130 e 2019/983, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero della Salute hanno aggiornato l’elenco di sostanze, miscele e processi e i valori limite di esposizione professionale relativi agli agenti cancerogeni o mutageni.
Le principali novità
Il Decreto Ministeriale 11/2/2021 ha così ulteriormente aggiornato gli allegati del D.Lgs. 81/08, ampliando l’elenco di sostanze e i relativi limiti di esposizione professionale.
Tra le novità più rilevanti, vi è l’inclusione fra gli agenti cancerogeni anche di:
Che cosa comporta?
Tale aggiornamento implica che, per le lavorazioni comportanti l’esposizione dei lavoratori agli agenti cancerogeni suddetti, dovrà essere effettuata una valutazione specifica del rischio: sarà dunque necessario prendere in considerazione l’adozione eventuali misure per ridurre l’esposizione a tali rischi. Gli specifici accorgimenti saranno da valutare di volta in volta mediante interventi tecnici, accertamenti sanitari specifici, formazione dei lavoratori, ecc..
Come possiamo aiutarti
Al più presto, compatibilmente con la necessità di alcuni approfondimenti normativi, i nostri clienti in assistenza verranno contattati direttamente dai nostri tecnici per valutare specificamente il rischio e definire eventuali adempimenti e oneri. SicurImpresa rimane comunque sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Fonti dell’articolo