Le Violazioni della sicurezza sul lavoro possono portare a una sospensione delle attività aziendali. Proprio il 22 ottobre 2021, è entrato in vigore il Decreto Legge 146/2021. Nuovi sanzioni aziende 2021.
Le novità di questo documento riguardano le violazioni della sicurezza sul lavoro e sospensione attività. La nuova norma inasprisce le pene per le aziende che non rispettano le norme di salute e sicurezza sul lavoro e/o che presentano un’eccessiva percentuale di lavoratori in nero.
Chi può sospendere l’attività e quando?
Il blocco dell’attività può essere imposto a partire dalle ore dodici del giorno lavorativo successivo al controllo.
Questo eccetto nel caso in cui le violazioni registrate in ambito salute e sicurezza sul lavoro possano generare un grave rischio imminente per la salute del lavoratore.
Va specificato che il blocco dell’attività va applicato alla sola attività nell’ambito della quale è stata registrata la violazione e potrà essere revocato in caso di:
Per quanto riguarda le cifre di questi ultimi 2 punti inoltre, la sanzione è raddoppiata nel caso in cui nei 5 anni precedenti l’irregolarità, l’azienda sia stata sottoposta a provvedimento di sospensione.
Scarica qui la tabella completa delle sanzioni
Il datore di lavoro che non rispetta lo stop all’attività e punibile con:
Nel caso di sospensione dell’attività questa sanzione può essere revocata a fronte del pagamento immediato del 20% della somma totale dovuta (il restante dell’importo dev’essere versato entro 6 mesi dalla revoca maggiorato del 5%).
Qui una tabella con tutte le sanzioni e i provvedimenti o richiedi informazioni specifiche allo sportello gratuito.