
FONDI INTERPROFESSIONALI – FACCIAMO IL PUNTO
5 Gennaio 2020
FONDIMPRESA – Formazione Finanziata
12 Gennaio 2020Presentiamo con il 2020 la nuova rubrica “Tra Sicurezza & Assicurazioni” in cui avviciniamo sia i nostri clienti sia tutti voi che ci seguite in un profondo tema legato ai rischi della sicurezza aziendale legata a tutte le coperture assicurative.
Dalla nostra esperienza legata ad un vero e proprio contatto con le imprese sappiamo che sono tutte tenute a proteggere i dipendenti contro eventuali danni fisici subiti sul lavoro o durante il tragitto casa-lavoro (infortunio in itinere): l’assicurazione infortuni sul lavoro INAIL, obbligatoria per legge, copre le lesioni fisiche o il decesso accaduti “in occasione o in ragione dell’attività lavorativa”, per evento improvviso e violento. Inail indennizza il lavoratore dei danni fisici ed economici conseguenti il sinistro ed esonera il datore di lavoro dalla responsabilità civile derivante dall’incidente.
L’esenzione è tuttavia parziale: il datore di lavoro può perderla se, in sede penale o civile, viene riconosciuta la sua responsabilità per reato commesso con violazione delle norme di prevenzione, igiene e sicurezza sul lavoro. In tal caso, l’Istituto corrisponde al lavoratore la somma che gli spetta, ma si rivale sul datore stesso per quanto erogato.
Per questo, al fine di evitare immobilizzazioni a copertura del potenziale rischio, proteggere gli investimenti e tutelare l’immagine aziendale, si consiglia alle imprese di affidarsi a forme di assicurazione privata.
Iniziamo proprio oggi con la tematica degli incendi, lo sapevate che in caso di Incendio l’assicurazione potrebbe non coprirvi?
Proprio così, le assicurazioni non intervengono nei casi in cui le operazioni, ad elevato rischio incendio quale, per esempio, la ricarica di accumulatori elettrici, non siano effettuate in ambienti separati dalle altre attività ed in particolare dall’attività principale.
Consigliamo sempre di verificare dunque sempre i rischi all’interno dell’azienda (…come sono svolte le operazioni ecc) e soprattutto consigliamo di prestare molta attenzione al contenuto dell’assicurazione.
Vi lasciamo qui sotto delle brevi slide che spiegano Tra Sicurezza e Assicurazione scaricabili Gratuitamente: