Riparte a Ferrara la vigilanza Ambientale contro l’ Abbandono dei rifiuti

Modifiche al Testo Unico Salute e Sicurezza – 2020
3 Dicembre 2020
Lavoro notturno: chiarimenti dal Ministero del lavoro
14 Dicembre 2020
Modifiche al Testo Unico Salute e Sicurezza – 2020
3 Dicembre 2020
Lavoro notturno: chiarimenti dal Ministero del lavoro
14 Dicembre 2020

Riparte a Ferrara l’attività delle Guardie per la vigilanza ambientale nel territorio comunale, in riferimento soprattutto alla prevenzione e al contrasto degli abbandoni incontrollati dei rifiuti.

L’accordo prevede lo svolgimento di un servizio volontario delle Gev sul territorio comunale, inteso come aggiuntivo e non sostitutivo di quello ordinariamente svolto dal Corpo di Polizia Locale, non solo allo scopo di collaborare nel promuovere l’educazione e il rispetto della legalità per la salvaguardia dell’ambiente, ma anche di sanzionare e di colpire gli incivili che insistono nell’abbandono dei rifiuti.

Con il cambio dell’amministrazione cittadina sono mutate anche le priorità per l’attività di repressione e controllo da parte delle guardie ecologiche. – spiega l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro BalboniLa rinnovata convenzione, che era scaduta durante il periodo del lockdown e che è stata oggetto di valutazione e di modifica dei contenuti nel corso dell’autunno, vuole indirizzare gli sforzi delle guardie ecologiche nella direzione di sanzionare chi abbandona rifiuti sul territorio comunale, senza concentrare i propri sforzi, come invece previsto dall’indirizzo politico del passato, sugli orari di esposizione dei rifiuti delle attività commerciali e dei negozi, che subivano salate sanzioni anche per piccoli errori negli orari di esposizione“.

In particolare, come si legge nel testo stesso dell’accordo, “costituiscono attività oggetto della Convenzione la tutela e la salvaguardia dell’ambiente da comportamenti che possano metterne a rischio l’integrità e la salubrità, con particolare riferimento al settore della gestione dei rifiuti. Tali attività sono da perseguire prevenendo ed anche reprimendo criticità ambientali rappresentate dagli episodi di abbandono o di deposito incontrollato di rifiuti, urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi, assicurando il rispetto dei luoghi pubblici. Ci si prefigge di sensibilizzare il cittadino sulla problematica dell’abbandono dei rifiuti, stimolandolo verso una cultura ambientale che riduca le situazioni di degrado”.

Le attività saranno svolte dalle guardie volontarie del Raggruppamento Guardie Giurate Ecologiche Volontarie – OdV (G.E.V.) e del Nucleo Agriambiente Ferrara, che dovranno essere in possesso della nomina prefettizia a “Guardia Particolare Giurata” e che agiranno sotto la direzione e il coordinamento del Comando del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi.

Vuoi gestire i rifiuti in azienda?

La gestione dei rifiuti in azienda è un tema delicato, che può avere implicazioni importanti (nuove sanzioni 2020), e in questo 2020 molte sono le novità e normative che le aziende devono applicare in azienda.
Abbiamo creato dei pdf gratuiti 2020 – 2021. I temi della gestione dei rifiuti in azienda:
(li puoi richiedere gratuitamente compilando la richiesta qui sotto)

  • MUD,
  • TRASPORTO RIFIUTI,
  • SANZIONI AMBIENTALI,
  • REGISTRO RIFIUTI,
  • GESTIONE IMBALLAGGI,
  • RIFIUTI URBANO NON CONFERITI AL PUBBLICO

Attenersi alla legge ambientale, è spesso complesso; se hai dubbi o domande consulta il nostro “sportello operativo”. Ricevendo la tua domanda, un tecnico di SicurImpresa, ti aiutà a capire come gestire i tuoi rifiuti nella tua attività o professione.

Notizia presa dal https://www.cronacacomune.it/notizie/40591/riprende-lattivita-delle-guardie-particolari-giurate-volontarie-per-la-vigilanza-ambientale-in-tema-di-rifiuti.html

Sito web di INFOR.MO.: nell’articolo abbiamo presentato le schede numero 4294

Non trovi il corso adatto a te?

Vuoi informazione per capire come gestire la tua formazione o il tuo aggiornamento in sicurezza sul lavoro? contattaci e un Tutor ti darà subito le informazioni di cui hai bisogno.

Per sapere quando scade il tuo corso legato alla sicurezza sul lavoro clicca qui verificheremo assieme il tuo attestato.

Formati in videoconferenza con SicurImpresa