RESPONSABILE ATEX

Sanzioni per inadempienze formative
9 Dicembre 2021
ENTRATO IN VIGORE IL REGOLAMENTO END OF WASTE SULLA CARTA
14 Dicembre 2021

RESPONSABILE ATEX

NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE ATEX

CHI È IL RESPONSABILE DELLA VERIFICA DELLE APPARECCHIATURE PROTETTE CONTRO LE ESPLOSIONI?

La Norma CEI EN 60079-17 stabilisce che il Responsabile della Verifica e della Manutenzione delle Apparecchiature protette contro le esplosioni, sia il soggetto a cui competono precise responsabilità, previste al punto 4.5.3.1 della Norma stessa, in merito alle attività finalizzate al mantenimento nel tempo dei requisiti di Sicurezza per prevenire le esplosioni.

QUALI SONO LE RESPONSABILITA’ DEL RESPONSABILE DELLA VERIFICA E MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE PROTETTE CONTRO LE ESPLOSIONI?

A capo del Responsabile ricadono le seguenti responsabilità:

  • Valutare la praticabilità del principio della supervisione continua alla luce delle competenze, dell’esperienza e della disponibilità del personale, e delle loro conoscenze in relazione al particolare impianto;
  • Definire l’oggetto dell’apparecchiatura da tenere sotto sorveglianza continua, tenendo conto delle condizioni ambientali, della frequenza della presenza, delle conoscenze particolari, dei flussi di lavoro e della disposizione delle apparecchiature;
  • Determinare la frequenza delle verifiche, il grado della verifica e il contenuto dei rapporti così da permettere l’analisi significativa delle prestazioni dell’apparecchiatura;
  • Assicurare che la documentazione necessaria per le verifiche e la manutenzione (indicata nella CEI EN 60079-17 punti 4.1 e 4.5.5), sia resa disponibile.

Che caratteristiche deve avere il responsabile delle apparecchiature ATEX? 

E’ necessario che la figura svolga la formazione riguardo i temi di:

  • Progettazione elettrica, i principi e le tecniche per la protezione contro le esplosioni,
  • capacità di leggere e valutare la documentazione di progetto,
  • Norme relative alla protezione dalle esplosioni, le nozioni di base sui sistemi per assicurare la garanzia di qualità.

Oppure l’azienda può avvalersi di consulenti esterni sempre aggiornati e formati in materia per evitare sanzioni ed errori che possono portare a gravi danni all’impresa. SicurImpresa si rende disponibile per un colloquio anche in azienda mettendo a disposizione i propri tecnici competenti in materia ATEX.

LEGGI ANCHE:

La valutazione ATEX un mezzo di prevenzione