Quaderni Tecnici e linee guida cantieri temporanei o mobili

Nuovo DPC 4 novembre 2020 – Cosa cambia?
4 Novembre 2020
Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi
13 Novembre 2020
Nuovo DPC 4 novembre 2020 – Cosa cambia?
4 Novembre 2020
Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi
13 Novembre 2020

Inail ha pubblicato dei nuovi quaderni Tecnici “Cantieri” che forniscono informazioni basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali.

I Quaderni sono rivolti a coloro che operano nell’ambito dei cantieri temporanei o mobili rappresentando un agile strumento sia per l’informazione e la formazione dei lavoratori sia per il miglioramento dell’organizzazione delle piccole e medie imprese.

Questi quaderni forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali.

 

Un punto importante è sempre la formazione dei lavoratori:

Richiedi ad oggi la possibilità con SicurImpresa di finanziare la tua formazione o corsi di aggiornamento, e avviare da subito corsi in azienda o online e rispettare così decreti e normative.

https://www.formazionesicurimpresa.it/index.php/richieste-informazioni-azienda/

Ecco gli ebook scaricabili sono questi di seguito:

Ricordiamo inoltre che è importantissimo soprattutto in un momento come questo la presenza in cantiere di DVR (documento di valutazione dei rischi) e l’integrazione in emergenza COVID-19.

https://www.sicurimpresa.it/news-2/dvr-integrarlo-adeguarsi-alle-nuove-normative/

 

 

 

Per ogni dubbio o incertezza in questo periodo sosteniamo aziende, professionisti e imprese con uno sportello gratuito, dove è possibile confrontarsi con tecnici specializzati nei temi legati alla sicurezza sul lavoro.

 

 

 

Se hai dubbi o incertezze su come comportarti in azienda consulta il nostro sportello gratuito sicurezza sul lavoro, un tecnico specializzato ti aiuterà a capire come gestire i rischi in azienda, per non dover gestire o avere all’interno della tua azienda, impresa o cooperativa situazioni ormai irreparabili legati all’infortunio dei tuoi collaboratori.

CLICCA QUI

 

 

[posts_list thumbs=”large” post_content=”excerpt” order_by=”date” order=”DESC” link=”yes” tags=”yes”]