Il PNRR con la Missione 5 ha previsto risorse per quasi 20 miliardi di euro legate al sostegno e alla parità di genere per il contrasto alle discriminazioni, per l’incremento dell’occupazione giovanile e per il riequilibrio territoriale.
Le aziende possono adottare Certificazioni per parità di genere:
Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere (Accreditata Accredia) questa definisce le linee guida sul Sistema di Gestione per la Parità di Genere, che prevede la strutturazione e adozione di un insieme d’indicatori prestazionali (KPI) inerenti alle politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
I Vantaggi per certificarsi UNI/PdR 125:2022:
2. UNI ISO 30415
L’Attestazione UNI ISO 30415 per la Gestione delle Risorse Umane – Diversità e Inclusione riguarda tutte le organizzazioni che desiderano ottenere un riconoscimento sul loro impegno contro le disuguaglianze.
Questa Iso è dedicata alle organizzazioni operanti in diversi settori:
organizzazioni pubbliche, private, governative o non governative (ONG).
I Vantaggi dell’attestazione UNI ISO 30415:
Un’Organizzazione che abbia già svolto un Assessment alla luce della ISO 30415 si troverà quindi già preparata sui temi della PdR UNI 125:2022, dovendo solo precisare gli aspetti legati alla parità di genere.
Scopri tutte le iso attivabili con SicurImpresa e richiedi un colloquio gratuito per parlare della tua azienda e dei suoi obiettivi, possiamo non solo sostenerti nei sistemi di gestione ma anche suggerirti i bandi e finanziamenti adatti alla tua realtà!
PNNR pdf. https://www.governo.it/sites/governo.it/files/PNRR.pdf