Piano spostamenti casa lavoro: aziende obbligate e scadenze
Il mondo della sicurezza, ha visto in questi anni moltissimi cambiamenti e tra queste nuovi obblighi da adottare per una migliore sicurezza gestione ambientale arriva: il Piano Spostamenti casa lavoro.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e il Ministero per la Transizione Ecologica hanno approvato le linee guida per la redazione da parte delle aziende del piano spostamento casa – lavoro dei dipendenti.
Il Piano Spostamento Casa Lavoro (PSCL)
È un documento, costruito sull’analisi della mobilità dei dipendenti, sull’offerta del trasporto locale e sulle caratteristiche dell’azienda.
Il pslc ha come obiettivo:
dipendente verso forme di mobilità sostenibile alternative all’uso individuale del veicolo privato a motore; scarica qui la guida
Chi è obbligato ad averlo?
Tutte le aziende o unità produttive pubbliche o private con unità locali da più di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di regione città province con popolazione superiore ai 50.000 abitanti.
(dati per provincie: Ferrara – 342.058 Modena – 703 018 Rovigo – 228 072 Padova – 930 005 Bologna – 391.400)
Sono obbligate a elaborare questo documento entro il 31 dicembre di ogni anno e a trasmetterlo entro 15 giorni dall’adozione. scarica qui la guida
Come redigere il PSCL?
Qui puoi richiederci le linee guida che riportano l’indicazione dei contenuti minimi di un PSCL o richiedere informazioni se la tua azienda ha l’obbligo PSCL.
In particolare, le linee guida definiscono:
Abbiamo creato un ebook GUIDA PER IL DATORE DI LAVORO degli obblighi e adempimenti che deve svolgere per la sicurezza sul lavoro della propria azienda sia per PMI che per grandi aziende, qui ti lasciamo un’anteprima dei temi trattati; per leggerli tutti richiedi l’Ebook gratuito.