• Imprese soggette agli obblighi di cui al D.Lgs 105/2015 relativo agli incidenti rilevanti
• Imprese in possesso di autorizzazione integrata ambientale di cui all’articolo 29 del D.Lgs. 152/06
• Imprese con evidenze formali e oggettive che depongono per una non corretta valutazione e/o gestione delle sostanze in ambienti di vita e di lavoro
• Imprese individuate dall’Autorità competente nazionale di seguito «ACN REACH-CLP» secondo le informazioni fornite dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche di seguito «ECHA»
• Imprese individuate dall’ACN REACH-CLP secondo le informazioni fornite dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli
• Imprese individuate dagli uffici doganali per spedizioni in cui sospetta la non conformità REACH/CLP
• Imprese che utilizzano canali di vendita on-line, situate su tutto il territorio italiano anche in regioni differenti da quella di appartenenza dell’Autorità, che esegue il controllo
• Imprese individuate dall’ACN REACH-CLP e dalle Autorità per i controlli REACH e CLP delle Regioni e delle Province autonome tramite consultazione dell’Archivio preparati pericolosi dell’ISS
• Imprese di rilevanza in rapporto al contesto territoriale
• Imprese che hanno pre-registrato sostanze ma non hanno completato il processo di registrazione
• Imprese soggette a dichiarazione di rilevanza ambientale
• Imprese aventi il ruolo di rappresentante esclusivo (OR)