La PAC (Politica Agricola Comune) è l’insieme delle regole che l’Unione Europea si è attribuita riconoscendo la centralità del comparto agricolo per uno sviluppo equo e stabile dei Paesi membri. La nuova PAC, entrata in vigore dal 1° gennaio 2023, è stata approvata in via definitiva dalle Istituzioni.
Cosa prevede la PAC 2023-2027 e perché la Sicurezza Sul Lavoro è collegata?
La PAC riformata punta a: fornire un sostegno più mirato alle aziende agricole di piccole dimensioni; rafforzare il contributo dell’agricoltura agli obiettivi ambientali; consentire agli Stati membri una maggiore flessibilità nell’adattamento delle misure alle condizioni di sicurezza sul lavoro locali.
E’ specificato che le aziende agricole devono rispettare specifiche attività che regolano il rapporto di lavoro e la sicurezza nei luoghi di lavoro, questo per poter accedere al regime del pagamento unico che include la maggior parte degli aiuti diretti previsti nell’ambito della PAC.
Nello specifico sono obbligati ad attivarsi sulle norme:
– salute e sicurezza, le misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori PREVENZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI!
– formazione obbligatoria a tutti i lavoratori inclusi: tirocinanti, occasionali/stagionali!
– Utilizzo idoneo Dispositivi di sicurezza e i requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro
– Disposizioni sulle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili recate dalla direttiva 2019/1152
Attiva una consulenza gratuita per la tua azienda
Le aziende che non rispettano gli impegni assunti saranno sanzionate per ogni violazione nella misura del 30%, 50% o 100% in base alla gravità dell’inosservanza.
Ricordiamo che il programma di controlli INAIL 2023 ha reso il settore agricolo uno dei primi posti a verifica e controlli, e queste verifiche sono collegate anche al rispetto delle nuove normative PAC.
Fonti:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32021R2115&from=IT#d1e32-156-1 https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32021R2115&from=IT