Azienda con un solo lavoratore e obblighi da osservare in materia di salute e sicurezza
23 Agosto 2021
Obbligo Green Pass per lavoratori: Sì o No?
27 Agosto 2021

L’INAIL pubblica il modello OT23 per il 2022

Luglio 2021: l’INAIL ha reso disponibile il modello OT23 per il 2022 da compilare e consegnare entro il 28 Febbraio 2022 al fine di poter accedere alle riduzioni del premio assicurativo da versare per i propri lavoratori.

Lo scopo di questa iniziativa annuale dell’INAIL è quello di favorire gli investimenti in ambito sicurezza da parte delle aziende proponendo una serie di interventi che, se applicati, fanno “guadagnare” un certo numero di punti all’azienda.

Il punteggio minimo per accedere all’agevolazione è di 100 e può essere ottenuto anche introducendo una sola delle iniziative elencate al “Punto E” del modello (ad esempio si ottengono 100 punti se si adotta un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato nel rispetto della norma ISO UNI 45001).

La percentuale di riduzione del premio assicurativo è commisurata al numero di dipendenti dell’azienda e può essere visionata nel documento di guida per la compilazione del modello OT23 per il 2022 reso anch’esso disponibile sul sito dell’INAIL.

I cambiamenti introdotti dal modello OT23 per il 2022

In riferimento ai cambiamenti rispetto alla versione del 2021, sono state modificate alcune delle descrizioni degli interventi di prevenzione da effettuare e aggiornati alcuni dei documenti probanti necessari per ottenere il riconoscimento dell’intervento effettuato.

Le novità riguardano:

  1. l’inserimento dell’intervento C-6.11 legato alla mitigazione dello stress termico negli ambienti di lavoro “severi caldi” (ad es. acciaierie, fonderie, ecc.) e la reintroduzione dell’intervento relativo all’adesione al programma Responsible Care di Federchimica, denominato E-182, mentre è stato eliminato l’intervento A-3.13
  2. sostituzione di macchine obsolete A-3.2
  3. automazione di fasi operative che comportano la movimentazione manuale dei carichi C-4.2
  4. è stata prevista la possibilità di realizzazione dell’intervento anche mediante noleggio o leasing delle macchine, esclusa invece per gli interventi B-5, B-6, B-8 e B-9 (installazione di dispositivi idonei alla prevenzione del rischio stradale a bordo dei veicoli aziendali). 

Come presentare la domanda?

Per poter ottenere la scontistica sul premio assicurativo INAIL le aziende devono presentare in via telematica entro il 28 Febbraio 2022 il modello OT23 per il 2022 insieme alla documentazione probatoria richiesta dall’istituto, che certifichi l’attuazione di quanto dichiarato, dalla sezione relativa ai servizi elettronici presente sul sito dell’INAIL.

Il modello OT23 per il 2022 per presentare la tua domanda di premio assicurativo può essere scaricato con tutta la sua documentazione qui.

    SicurImpresa offre assistenza alle aziende per ottenere gli sgravi concessi dall’INAIL tramite un servizio di consulenza per la presentazione della documentazione e per adempiere ai vari punti menzionati nel modello.

    Uno dei servizi offerti è l’integrazione della norma UNI ISO 45001 nel sistema di gestione di gestione SSL (per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina dedicata al modello di sistema per la Gestione Sicurezza sul Lavoro).

    Resta sempre aggiornato sulle notizie e novità di bandi di Finanziamento! Iscriviti alla nostra Newsletter per non perdere documenti.