L’ordinanza del 6 giugno della giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha parzialmente modificato i protocolli di sicurezza relativamente al microclima degli ambienti chiuso e all’uso dell’aria condizionata, nel seguente modo:
“Favorire il ricambio d’aria negli ambienti interni. In ragione dell’affollamento e del tempo di permanenza degli occupanti, dovrà essere verificata l’efficacia degli impianti al fine di garantire l’adeguatezza delle portate di aria esterna secondo le normative vigenti. In ogni caso, l’affollamento deve essere correlato alle portate effettive di aria esterna. Per gli impianti di condizionamento, è obbligatorio, se tecnicamente possibile, escludere totalmente la funzione di ricircolo dell’aria. In ogni caso vanno rafforzate ulteriormente le misure per il ricambio d’aria naturale e/o attraverso l’impianto, e va garantita la pulizia, ad impianto fermo, dei filtri dell’aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati. Se tecnicamente possibile, va aumentata la capacità filtrante del ricircolo, sostituendo i filtri esistenti con filtri di classe superiore, garantendo il mantenimento delle portate. Nei servizi igienici va mantenuto in funzione continuata l’estrattore d’aria”.
Chiama il numero 0532898120 o scrivi alla mail info@sicurimpresa.it per avere ulteriori informazioni.
SICURIMPRESA E’ SEMPRE AL VOSTRO FIANCO E VI AIUTA A RIPARTIRE!
SicurImpresa rimane a vostra completa disposizione e raggiungibile ai recapiti di telefono cellulare, indirizzo e-mail, skype e tutte le altre forme on-line, di ogni persona del team. Anche se non presenti fisicamente in sede, ci siamo sempre per voi!
Seguiteci tramite newsletter, sui nostri canali social e sul sito internet per tutti gli aggiornamenti.