Nuovo DPCM – 18 ottobre 2020 –

PROROGA STATO D’EMERGENZA E VALIDITÀ ATTESTATI: QUALI SCADONO E QUALI NO
16 Ottobre 2020
SicurImpresa per la Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro 2020
19 Ottobre 2020
PROROGA STATO D’EMERGENZA E VALIDITÀ ATTESTATI: QUALI SCADONO E QUALI NO
16 Ottobre 2020
SicurImpresa per la Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro 2020
19 Ottobre 2020
Nuovo DPCM per l’ italia e scattano altri limiti per bar e ristoranti, palestre e piscine. 

Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 19 Ottobre 2020 e sono efficaci fino al 13 Novembre 2020.


Palestre e piscine

Il governo ha deciso di dare una settimana di tempo a palestre e piscine per adeguarsi ai protocolli di sicurezza. Altrimenti si chiude. Nella bozza si legge: “L’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, ovvero presso altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), fatti salvi gli ulteriori indirizzi operativi emanati dalle Regioni e dalle Province autonome”.

Richiedi una consulenza gratuita per mettere in sicurezza la tua attività! (link sportello)


Attività sportiva
L’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale e non sono consentite gare e competizioni.
Sono altresì sospese tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere ludico-amatoriale;
dalle ore 8,00 alle ore 21,00.


Attività convegnistiche o congressuali
Sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza; tutte le cerimonie pubbliche si svolgono nel rispetto dei protocolli e linee guida vigenti e a condizione che siano assicurate specifiche misure idonee a limitare la presenza del pubblico; nell’ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni; è fortemente raccomandato svolgere anche le riunioni private in modalità a distanza.


Attività didattica
Fermo restando che l’attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza, per contrastare la diffusione del contagio, previa comunicazione al Ministero dell’istruzione da parte delle autorità regionali, locali o sanitarie delle situazioni critiche e di particolare rischio riferite agli specifici contesti territoriali, le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999 n. 275, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza, modulando ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9.00.


Attività di ristorazione

Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5.00 fino alle ore 24.00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone per tavolo, e sino alle ore 18.00 in assenza di consumo al tavolo. Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché, fino alle ore 24.00, la ristorazione con asporto. È fatto obbligo esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse nel locale. Sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti. Restano comunque aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree di servizio e rifornimento carburante situati lungo le autostrade.

Richiedi una consulenza gratuita per mettere in sicurezza la tua attività! (link sportello)


Cinema e teatri

Rimangono aperti con il numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all’aperto e di 200 spettatori per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala. 

Richiedi una consulenza gratuita per mettere in sicurezza la tua attività! (link sportello)


Parrucchieri e centri estetici

Rimangono aperti nel rispetto dei protocolli di sicurezza. 


Richiedi una consulenza gratuita al nostro tecnico specializzato in sicurezza sul lavoro e gestione normative covid in azienda (link sportello)


Il DPCM completo è disponibile al seguente link: CLICCA QUI


Se hai altre domande contattaci a info@sicurimpresa.it