La Formazione Antincendio, consente di prevenire ed evitare uno dei rischi più elevati che può colpire un’attività, generando ingenti perdite e gravi danni a persone e a beni materiali.
Come già visto nell’articolo dedicato all’ aggiornamento del testo sicurezza D. Lgs. 81/08 (Link qui) i nuovi cambiamenti formativi sono attivi ufficialmente dal 4 ottobre 2022 e definiscono e le nuove procedure di formazione e designazione degli addetti antincendio nelle aziende e imprese.
Come e chi deve attivare un corso antincendio?
Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore.
Secondo le novità della nuova normativa, il datore di lavoro deve partire dalla valutazione del rischio incendio, dopo quest’analisi può definire la tipologia di corso di formazione da far seguire alla propria squadra antincendio. Designando 1 o più persone all’interno dell’azienda.
Test gratuito per la valutazione del rischio – Come designare in azienda un addetto antincendio
Le nuove tre tipologie di corsi di formazione antincendio sembrano ricordare i precedenti livelli di rischio (indicati con i termini basso, medio, elevato)
Per gli addetti al servizio antincendio delle Aziende di Livello 1, è prevista la partecipazione a:
Per gli addetti al servizio antincendio delle Aziende di Livello 2, è prevista la partecipazione a:
Per gli addetti al servizio antincendio delle Aziende di Livello 3, è prevista la partecipazione a:
Aggiornamento Antincendio Livello 1 https://www.formazionesicurimpresa.it/index.php/mec-category/antincendio/
Aggiornamento Antincendio Livello 2 https://www.formazionesicurimpresa.it/index.php/mec-category/antincendio/
Aggiornamento Antincendio Livello 3 https://www.formazionesicurimpresa.it/index.php/mec-category/antincendio/
Richiedi informazioni per la tua formazione e la documentazione gratuita qui
Il Decreto precisa che i corsi di formazione per addetti antincendio già programmati sono considerati validi se svolti entro sei mesi dall’entrata in vigore del D.M.
Verifica gratuitamente la validità del tuo attestato quiInoltre, per quanto riguarda l’aggiornamento, gli addetti antincendio formati ai sensi del D.M. 10/3/98 dovranno aggiornarsi entro 5 anni dallo svolgimento del corso di formazione.