I motori elettrici sono visti certamente vantaggiosi rispetto ai motori ad alimentazione abituali a benzina e diesel.
In particolare la maggiore economicità di gestione in considerazione dei costi dei combustibili tradizionali e l’ efficienza termodinamica del motore elettrico; ma leggendo nello pecifico non bisogna dimenticare la sicurezza anche in questi casi:
Il rischio di elettrocuzione nelle auto elettriche
A seguito di un urto o di una grave lesione alla carrozzeria le parti in tensione del veicolo elettrico potrebbero essere esposte all’esterno e provocare nel peggiore dei casi un rischio di elettrocuzione. In prossimità di un veicolo incidentato occorre ricordare che è alta la possibilità di espansione della corrente. E prima d’intervenire in qualunque modo, si deve usare le opportune protezioni.
Ma con la macchina elettrica nasce un’attenzione particolare sul: “thermal runaway” e questa rappresenta il riscio incendio.
I fattori determinanti per il thermal runaway sono:
Il caso più pericoloso dei tre sopra citati sono gli urti meccanici, perchè per gestire tali situazioni sono necessari attrezzature idonee, e la conoscenza delle procedure e del mezzo per l’intervento.
Per mettere in sicurezza un’auto elettrica in fiamme è necessario:
L’innovazione derivante dalla diffusione delle auto elettriche impone l’acquisizione delle competenze e conoscenze utili ad affrontare tale tipologia di veicoli, nel momento in cui potrebbero evidenziare una rete elettrica in tensione danneggiata.
I veicoli elettrici presentano sia la rete in bassa tensione (12v) che quella di voltaggio maggiore utile per la trazione.
Sulla sicurezza dei punti di ricarica occorre fare riferimento alla circolare del Ministero dell’Interno, Dipartimento dei vigili del fuoco, n. 2 del 15.11.2108; in tale documento si elenca gli obiettivi di sicurezza antincendio per le infrastrutture che ospitano punti di ricarica dei veicoli elettrici. Questi punti di rifornimento elettrico, devono essere conformi alle Norme CEI 64-8 parte 7, sezione 722, norme serie CEI EN 61851 e Norme serie CEI EN 62196. :
Le caratteristiche dei punti ospitnanti le stazioni di ricarica devono avere: