La nuova UNI 11292 protezione attiva incendi si aggiorna, è stata recentemente emessa la nuova edizione 2019.08
La prima pubblicazione è stata vista nel 2008, e questa spiega ed elenca tutti i requisiti costruttivi e funzionali minimi dei locali e aree destinate a gruppi:
La nuova UNI 11292:2019 protezione attiva incendi, trova applicazione nei locali che devono essere progettati, realizzati e gestiti con l’obiettivo di conseguire lo stesso livello di affidabilità funzionale dell’alimentazione idrica nel rispetto delle disposizioni normative vigenti in materia.
Tutti i locali in essere devono, mantenere protetto l’impianto antincendio e da ogni altro evento avverso ragionevolmente prevedibile (ad esempio terremoto, inondazioni ecc), e non meno importante deve restare integra la struttura nella sua fruibilità, e sicurezza, da parte delle persone interessate, per tutta la durata di funzionamento dell’impianto antincendio servito.
La UNI 11292 – protezione attiva incendi, si applica:
Può essere anche applicata ai locali esistenti in caso di modifiche sostanziali del locale e/o dell’unità di pompaggio.
All’interno del documento sono riportati i seguenti riferimenti normativi:
– UNI 10779 Impianti di estinzione incendi – Reti di idranti – Progettazione, installazione ed esercizio;
– UNI 10803 Scale prefabbricate – Terminologia e classificazione;
– UNI 10804 Scale prefabbricate – Rampe di scale a giorno – Dimensioni e prestazioni meccaniche;
– UNI EN 1838 Applicazione dell’illuminotecnica – Illuminazione di emergenza;
– UNI EN 12464-1 Luce e illuminazione – Illuminazione dei posti di lavoro – Parte 1: Posti di lavoro in interni;
– UNI EN 12845 Installazioni fisse antincendio – Sistemi automatici a sprinkler – Progettazione, installazione ed esercizio;
– CEI EN 60309-1 Spine e prese per uso industriale Parte 1: Prescrizioni generali;
– CEI EN 60309-2 Spine e prese per uso industriale Parte 2: Prescrizioni di intercambiabilità dimensionale per spine e prese con spinotti ed alveoli cilindrici.
TUTTO SULLA Nuova UNI 11292 – Protezione attiva Incendi – link Ente Italiano di Normazione