Norme per un Natale in sicurezza con le luminarie natalizie

Finanziamento BI-REX per industria 4.0
25 Novembre 2019
Start 4.0 | Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale
8 Dicembre 2019
Finanziamento BI-REX per industria 4.0
25 Novembre 2019
Start 4.0 | Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale
8 Dicembre 2019

Norme per un Natale in sicurezza per le luminarie natalizie

Siamo a Natale, la luce è fondamentale per creare quella atmosfera calda e famigliare che accompagna questo periodo dell’anno la sicurezza delle luci natalizie.

Con le luci in generale non si scherza e con quelle natalizie ancora meno.

Dobbiamo essere assolutamente certi che le luminarie che acquistiamo siano sicure e di qualità, per scongiurare un corto circuito o peggio un incendio che trasformerebbero uno dei periodi più belli dell’anno in un dramma.

Qui di seguito vogliamo elencarvi alcune  linee guida previste delle normative europee in materia di luminarie natalizie.

Se in azienda avete già delle luminarie, controllate bene che rispettino scrupolosamente quanto previsto dalla legge. Se state per acquistarne di nuove, rivolgetevi solo a rivenditori di cui vi fidate e soprattutto leggete bene le etichette.

Per l’abbellimento luminoso dell’albero, è necessario scegliere solo “catene luminose” e prodotti marcati CE e preferibilmente dotati anche di un marchio di sicurezza come IMQ.

L’albero di Natale, le luci intermittenti che lo adornano e gli accessori utilizzati per il presepe sono, per i materiali altamente infiammabili di cui sono realizzati, elementi ad elevato rischio di incendio. 

COSA FARE IN CASO DI INCENDIO

L’albero di Natale ed il presepe, a causa dei materiali altamente infiammabili di cui sono realizzati, sono in grado di sviluppare incendi di notevole intensità in tempi brevissimi (pochissimi secondi).

All’interno delle abitazioni, considerata la rapidità di sviluppo di tale incendio, ben poco si può fare se non si ha immediatamente a disposizione un adeguato estintore.

L’unica sostanza subito disponibile è l’acqua che può essere utilizzata solo in assenza di accessori elettrici sull’albero o presepe. Le cose si complicano invece se nell’incendio, sono coinvolti apparati elettrici che possono rappresentare un elevato rischio di elettrocuzione (passaggio della corrente attraverso il corpo umano), se viene utilizzata acqua per spegnere l’incendio stesso. In questo caso, prima di intervenire, occorre staccare l’interruttore generale della corrente e solo successivamente si può procedere all’utilizzo di acqua per spegnere l’incendio (utilizzando pentole, bacinelle, ecc.).

E’ sempre bene (ma solo in condizioni di totale sicurezza per le persone), cercare di circoscrivere le fiamme allontanando dall’incendio tutto ciò che è combustibile (allontanando divani, sedie, pacchi regalo, tavoli apparecchiati, strappando via tende, ghirlande, festoni, ecc.).

In tutti i casi e senza perdere tempo, telefonare al 115 dei Vigili del Fuoco