Riepiloghiamo di seguito le ultime novità legate alle normative entrate in vigore, ricordando le relative scadenze/adempimenti di Settembre 2021.
Per restare sempre aggiornato iscriviti alla nostra newsletter.
Aggiornamento Normativo e Scadenze Sicurezza Sul Lavoro
Tali Linee guida sulla classificazione sono state approvate con l’integrazione del sotto–paragrafo denominato “3.5.9 – Rifiuti prodotti dal trattamento meccanico/meccanico–biologico dei rifiuti urbani indifferenziati”, da introdurre al Capitolo 3 delle stesse, che, allegate al provvedimento, ne costituiscono parte integrante e sostanziale.
Per gli importatori di merci imballate che hanno scelto di stimare il contributo ambientale CONAI da pagare sulla base di procedura semplificata con calcolo forfetario sulla base del fatturato dell’anno precedente, è necessario inviare la specifica modulistica di dichiarazione del contributo entro il 30/09/2021.
Aggiornamento Normativo e Scadenze Sicurezza Sul Lavoro
Si tratta di un aggiornamento del precedente documento orientativo che ha l’obiettivo di fornire una serie di indicazioni operative per la corretta applicazione del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. in relazione alla prevenzione dei rischi da Agenti Fisici aggiornando le parti in materia di RADIAZIONI SOLARI; MICROCLIMA; RUMORE; VIBRAZIONI. Si ricorda come, in base a quanto previsto dal Titolo VIII del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., risulta necessario aggiornare la valutazione specifica dei rischi con periodicità almeno quadriennale.
Fra le principali novità si segnala:
In data 14/07/2021 è stato pubblicato il Decreto 30/06/2021 del Ministero della Transizione Ecologica di adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonché servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili. Esso entra in vigore il 12/09/2021.
Nel decreto vengono definite le specifiche tecniche (sostanze chimiche, requisiti prestazionali, criteri premianti, eccetera) che i prodotti devono rispettare e che le stazioni appaltanti pubbliche hanno l’obbligo di richiedere.
Infine si evidenzia come entrerà in vigore il 30/10/2021 il Decreto 17/06/2021 che stabilisce i criteri ambientali minimi per l’acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada.
Tali requisiti riguardano: acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada; acquisto di grassi ed oli lubrificanti per veicoli adibiti al trasporto su strada; servizi di trasporto pubblico terrestre, servizi speciali di trasporto passeggeri su strada, servizi di trasporto non regolare di passeggeri, servizi di trasporto postali su strada, di trasporto colli, di consegna postale, di consegna colli e per l’acquisizione dei veicoli e dei lubrificanti nei servizi di raccolta di rifiuti.