Normative e scadenze Agosto 2022

Maxi – sanzioni 2022 in 10 aziende del settore manifatturiero
30 Agosto 2022
Nuovi corsi Antincendio 2022, chi deve farlo e quale scegliere?
5 Settembre 2022

Normative e scadenze Agosto 2022

Qui troverai un riepilogo per tutte le attività in scadenza o attivabili da Agosto 2022 o quelle che ti suggeriamo di attivare prima possibile in azienda. Questo ti permetterà di rispettare tutte le scadenze 2022 e non subentrare in sanzioni complicate per la tua azienda. 

Vuoi ricevere informazioni anche via newsletter? Iscriviti gratuitamente qui

Rischio micro climatico calore: indicazioni INL per la tutela dei lavoratori

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) si è espresso sul rischio legato ai danni da calore, con una nota n. 3783/2022 del 22/06/2022 che riporta strumenti utili per la tutela e prevenzione della salute e sicurezza dei lavoratori.

Richiesta OT23 – 2023 

L’INAIL come ogni anno ha reso disponibile l’apertura delle domande OT23. Le aziende potranno richiedere entro il 28 febbraio 2023, la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione sulla base d’interventi migliorativi posti in essere nell’anno precedente.

Lo scopo di questa iniziativa annuale dell’INAIL è quello di favorire gli investimenti in ambito sicurezza da parte delle aziende proponendo una serie di interventi che, se applicati, fanno “guadagnare” un certo numero di punti all’azienda.

Leggi di piu  – richiedi informazioni per partecipare 

Albo Nazionale Gestori Ambientali: chiarimenti sul trasporto intermodale dei rifiuti

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, a seguito di richieste di chiarimenti pervenute, chiarisce con Circolare n. 6 del 21/07/2022 le possibilità di esecuzione del trasporto intermodale di rifiuti.

Nuova formazione obbligatoria per il preposto e il datore di lavoro

Il ruolo del Preposto, come anche quello del Datore di lavoro oggi è variato moltissimo, non può più limitarsi al mero adempimento degli obblighi che la normativa vigente in materia di sicurezza e tutela della salute pone a suo carico, ha altre competenze. In questo 2022 dove le variazioni in materia di sicurezza sono state molte, alcune riguardano proprio la formazione e le funzioni di questa figura in azienda.

Richiedi il pdf del programma formativo datore di lavoroRichiedi il pdf del programma formativo preposto

Finanziare la formazione in azienda

Tutti i datori di lavoro, di PMI – Micro Imprese o Aziende, hanno la possibilità, di attivare della vera e propria formazione finanziata sicurezza sul lavoro nella propria azienda.

Assieme a SicuriImpresa si può progettare interi corsi formativi per uno o più lavoratori, con tutti i corsi legati alla sicurezza obbligatori per gestire le attività aziendali.

Che corsi puoi attivare con la tua azienda? Scoprilo qui

Ricevi una proposta formativa 2022

Censimento Materiali Contenenti Amianto (MCA): pubblicata norma UNI 11870:2022

 “Materiali contenenti amianto – Criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti”, la nuova UNI pubblicata in data 14/07/2022, propone uno specifico percorso metodologico dedicato all’attività di censimento dei materiali contenenti amianto.

Richiedi informazioni

Obbligo nomina consulente ADR entro 2022

Per tutte le imprese, la cui attività comporta:  

  • spedizione o trasporti di merci pericolose
  • operazioni di carico, scarico, 
  • imballaggio confezionamento o riempimento connesse a tali trasporti, 

c’è l’obbligo di nomina del consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose (di seguito Consulente ADR).

Questa nomina deve essere effettuata entro il 31 dicembre 2022.

Richiedi informazioni

Decreto MiTE 15/07/2022: nuovo regolamento per la cessazione della qualifica dei rifiuti da costruzione e demolizione

Il DM 15/07/2022 stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti dalle attività di costruzione e di demolizione e gli altri rifiuti inerti di origine minerale sottoposti a operazioni di recupero, cessano di essere qualificati come rifiuti, ai sensi dell’articolo 184-ter del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.

Richiedi informazioni