Marchio UKCA – Obblighi e scadenze

Gestione scadenze ambientali: 2023
9 Febbraio 2023
Marcatura CE – Obbligo Datore di Lavoro
14 Febbraio 2023
Gestione scadenze ambientali: 2023
9 Febbraio 2023
Marcatura CE – Obbligo Datore di Lavoro
14 Febbraio 2023

lista

Tramite la consulenza di SicurImpresa: Richiedi qui un incontro gratuito
RICORDA!
La marcatura UKCA è un marchio di conformità e viene apposto esclusivamente dal produttore o, qualora espressamente previsto dalla legge, dal suo rappresentante autorizzato sul prodotto dopo aver dimostrato che questo rispetta i requisiti legislativi vigenti nel Regno Unito.
Richiedi informazioni qui Linee guida documenti
Le categorie di prodotti che richiederanno il marchio UKCA sono:
• Giocattoli;
• Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua;
• recipienti a pressione semplici;
• Aerosol;
• Strumenti di pesatura non automatici;
• Strumenti di misura;
• Ascensori;
• Dispositivi di protezione individuale;
• Apparecchiature elettriche a bassa tensione;
• Macchine;
• Compatibilità elettromagnetica;
• Apparecchiature radio;
• Apparecchi a gas;
• Attrezzature a pressione;
• Rumore ambientale;
• Eco-design;
• Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS);
• Apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (ATEX).
Sarà richiesto il marchio UKCA, ma con alcune regole speciali, per le seguenti categorie di prodotti:
• Dispositivi medici;
• Interoperabilità ferroviaria;
• Prodotti per l’edilizia;
• Esplosivi civili.

La marcatura UKCA è un marchio di conformità e viene apposto esclusivamente dal produttore o, qualora espressamente previsto dalla legge, dal suo rappresentante autorizzato sul prodotto dopo aver dimostrato che questo rispetta i requisiti legislativi vigenti nel Regno Unito e che sono state eseguite con successo le relative procedure di valutazione della conformità. Sostituisce così il marchio CE e qui ne avevamo parlato -> https://www.sicurimpresa.it/news-2/marchio-ukca-cose/ 

Le pratiche per la sua richiesta e l’applicazione del marchio richiedono molta attenzione dalla documentazione fino alla grafica e applicazione del marchio stesso! Richiedi informazioni e la guida qui

Ma quali sono i prodotti richiederanno la marcatura UKCA? 

Il campo di applicazione dei Regolamenti del Regno Unito è identico a quello delle corrispondenti Direttive europee. Pertanto, i prodotti che ad oggi richiedono la marcatura CE parimenti richiederanno la marcatura UKCA. 

In particolare, la regolamentazione relativa alla marcatura UKCA riguarderà esclusivamente i prodotti soggetti alle Direttive c.d. “nuovo approccio”, i.e. quelle direttive che hanno introdotto la marcatura CE nell’ambito del mercato dell’UE.

Richiedi la lista di prodotti soggetti a UKCA

LA NOTIZIA DI QUEST’ANNO È PROPRIO STATA LA PROROGA NELL’UTILIZZO SOLO DEL MARCHIO UCKA QUINDI: 

  • FINO AL 31 DICEMBRE 2024 I PRODUTTORI POSSONO CONTINUARE A USARE LA MARCATURA CE NEI PRODOTTI DESTINATI AI MERCATI DEL REGNO UNITO. 
  • A partire dal 1° gennaio 2025, i requisiti tecnici (“requisiti essenziali”) da soddisfare, i processi di valutazione della conformità e le norme da utilizzare per dimostrare la conformità ai sensi della marcatura UKCA saranno attivi.

Il governo ha pubblicato il database degli Organismi di valutazione della conformità del mercato del Regno Unito che le aziende possono utilizzare per identificare l’organismo appropriato per certificare i propri prodotti.

Per scoprire quali normative si applicano a quale prodotto, le aziende possono accedere alla guida Product safety for businesses: A to Z of industry, pubblicata dall’Office for Product Safety and Standards.

Se devi attivarti nella richiesta del marchio UKCA, Scrivici qui direttamente: 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine sul sito del governo inglese: