La marcatura UKCA è un marchio di conformità e viene apposto esclusivamente dal produttore o, qualora espressamente previsto dalla legge, dal suo rappresentante autorizzato sul prodotto dopo aver dimostrato che questo rispetta i requisiti legislativi vigenti nel Regno Unito e che sono state eseguite con successo le relative procedure di valutazione della conformità. Sostituisce così il marchio CE e qui ne avevamo parlato -> https://www.sicurimpresa.it/news-2/marchio-ukca-cose/
Le pratiche per la sua richiesta e l’applicazione del marchio richiedono molta attenzione dalla documentazione fino alla grafica e applicazione del marchio stesso! Richiedi informazioni e la guida qui
Ma quali sono i prodotti richiederanno la marcatura UKCA?
Il campo di applicazione dei Regolamenti del Regno Unito è identico a quello delle corrispondenti Direttive europee. Pertanto, i prodotti che ad oggi richiedono la marcatura CE parimenti richiederanno la marcatura UKCA.
In particolare, la regolamentazione relativa alla marcatura UKCA riguarderà esclusivamente i prodotti soggetti alle Direttive c.d. “nuovo approccio”, i.e. quelle direttive che hanno introdotto la marcatura CE nell’ambito del mercato dell’UE.
Richiedi la lista di prodotti soggetti a UKCA
LA NOTIZIA DI QUEST’ANNO È PROPRIO STATA LA PROROGA NELL’UTILIZZO SOLO DEL MARCHIO UCKA QUINDI:
Il governo ha pubblicato il database degli Organismi di valutazione della conformità del mercato del Regno Unito che le aziende possono utilizzare per identificare l’organismo appropriato per certificare i propri prodotti.
Per scoprire quali normative si applicano a quale prodotto, le aziende possono accedere alla guida Product safety for businesses: A to Z of industry, pubblicata dall’Office for Product Safety and Standards.
Se devi attivarti nella richiesta del marchio UKCA, Scrivici qui direttamente:
Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine sul sito del governo inglese: