Lo standard ISO 22001 “Food safety management systems- Requirements” è lo standard internazionale volontario per la certificazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare, nel settore agroalimentare.
CHI PUÒ CERTIFICARSI SECONDO LO STANDARD ISO 22001?
ISO 22001 è applicabile a tutte quelle aziende coinvolte nella filiera alimentare:
– Non solo la ristorazione collettiva e commerciale; ma tutte quelle aziende che operano in modo diretto e indiretto come Produttori – Trasformatori – Distributori – Utilizzatori di Packaging e materiali destinati a ENTRARE IN CONTATTO CON ALIMENTI.
La certificazione di sicurezza alimentare aziendale, dimostra che non ci sono rischi associati al consumo di un particolare prodotto. Tutela così l’immagine del brand che produce prodotti e servizi specifici e ha soddisfatto dunque determinati standard d’igiene, qualità e sicurezza.
QUALI SONO I VANTAGGI NEL CERTIFICARSI ISO 22001?
I vantaggi della certificazione, racchiusi nel manuale ISO 22001, sono molteplici ed i principali sono:
Sopralluogo gratuito nel quale identificheremo il contesto aziendale, verificare se i requisiti legali applicabili sono soddisfatti nel caso di mancanza di requisiti indicazioni di azioni correttive.
Se persiste la volontà di voler acquisire tale certificazione procederemo con l’offerta.
Per qualsiasi informazione chiama il 0532/898120 o scrivi a info@sicurimpresa.it