Infortunio sul lavoro e denuncia Inail 2019 come si procede? Quando si fa?
L’inail annuncia così: “ …La denuncia infortunio sul lavolo Inail 2019 Mod.4 Bis Prest per lavoratori scuola, PA e privati va inviata entro 2 giorni dall’incidente…”
scarica l’ebook gratuito delle istruzioni qui
Comunicazione Infortunio Inail: cos’è e come funziona?
La comunicazione dell’infortunio INAIL del lavoratore deve essere trasmessa dal datore di lavoro.
L’infortunio sul lavoro, per essere considerato tale deve essere giudicato non guaribile entro 3 giorni escluso il giorno in cui si è verificato l’evento, a prescindere dal fatto che tale evento rientri nei requisiti stabiliti dalle Legge ai fini di indennizzabilità.
scarica l’ebook gratuito delle istruzioni qui
La trasmissione della denuncia/comunicazione dell’infortunio deve essere effettuata dal datore di lavoro entro 2 giorni dalla ricezione del certificato medico, tale invio del modello di denuncia consente di adempiere contemporaneamente sia all’obbligo previsto a fini assicurativi dall’art. 53, d.p.r. n. 1124/1965, che all’obbligo previsto a fini statistico/informativi previsto dall’art. 18, comma 1, lettera r, d.lgs. n. 81/2008, deve avvenire tramite apposito modello da inviare secondo la nuova procedura telematica.
Come si compila il modello di denuncia infortunio sul lavoro?
La Comunicazione d’infortunio sul lavoro che il datore deve trasmettere all’Inail in caso d’infortunio di un proprio dipendente o assimilato deve avvenire per via telematica mediante la procedura online mandando:
Quali sono le Sanzioni?
Le sanzioni per omessa denuncia e comunicazione entro i termini previsti di 2 giorni dal ricevimento del certificato medico sono sanzionabili con una multa da € 1.2900,00 a € 7.800,00 euro ma tale somma è decisa dalle autorità di pubblica sicurezza e dall’Inail.