È arrivato il certificato COVID digitale che agevolerà la circolazione dei cittadini nell’UE rendendola libera e sicura anche durante la pandemia.
Che cos’è?
Il Green Pass è una Certificazione in formato digitale, stampabile, emessa automaticamente dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.
In altre parole, una prova digitale attestante una delle seguenti condizioni:
La Certificazione verde COVID-19 può essere richiesta per partecipare a eventi pubblici, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati come “zona rossa” o “zona arancione“.
Regioni e Province autonome possono però prevedere altri utilizzi della Certificazione verde COVID-19.
Dal 1 luglio la Certificazione verde COVID-19 sarà valida come EU digital COVID certificate e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.
Come funziona?
Quando la Certificazione sarà disponibile, si verrà contattati via SMS o email agli indirizzi comunicati al momento del vaccino, del test o quando è stato rilasciato il certificato di guarigione. Il messaggio contiene un codice di autenticazione (AUTHCODE) e poche semplici istruzioni per ottenere la certificazione.
La certificazione contiene un QR Code da mostrare agli operatori autorizzati al controllo, sarà possibile mostrarlo direttamente da smartphone o tablet, sia stampandolo in versione cartacea.
La verifica dell’autenticità del certificato sarà effettuata dagli operatori – ad esempio presso gli aeroporti – nel totale rispetto della privacy. Il verificatore potrà però chiedere di mostrare anche un documento di identità in corso di validità.
L’emissione della Certificazione è gratuita.
Le Certificazioni verdi COVID-19 associate a tutte le vaccinazioni effettuate a partire dal 27 dicembre 2020 verranno generate in automatico entro il 28 giugno.
Il certificato non è un documento di viaggio. I dati scientifici relativi alla vaccinazione, ai test e alla guarigione dalla COVID-19 continuano però ad evolvere. Prima di mettersi in viaggio, è dunque consigliato verificare le misure sanitarie vigenti e le relative restrizioni applicabili nel luogo di destinazione.
Come si ottiene il certificato?
Per acquisire la Certificazione verde COVID-19 sono stati previsti più canali, con o senza l’utilizzo dell’identità digitale.
Chi ha già ricevuto via sms o email il codice per avvenuta vaccinazione, test negativo o guarigione da COVID-19 può già scaricare la Certificazione Verde secondo una delle seguenti modalità:
Vuoi maggiori informazioni per gestire le attività covid in azienda? Contattaci clicca qui