
Transazione digitale ed ecologica delle PMI
11 Febbraio 2022
Vigilanza e Provvedimento di Sospensione
14 Febbraio 2022Febbraio 2022 porta novità per la figura del preposto in azienda.
In tutte le aziende il preposto alla sicurezza è la persona che si occupa di: sorvegliare l’attività svolta dai lavoratori.
Il nuovo decreto legge 146/2021 ha modificato le competenze in tema di vigilanza e sicurezza sul lavoro.
Il Preposto e i suoi Nuovi Doveri
Le novità riguardanti la normativa comprende i seguenti doveri:
- Quando il lavoratore non segue le indicazioni impartite in materia di salute e sicurezza così come individuate dal datore di lavoro e dai dirigenti può interrompere le attività;
- Se viene a conoscenza di carenze o non conformità tali da creare situazioni di pericolo è obbligato a interrompere qualsiasi attività.
La Formazione e l’Aggiornamento del Preposto 2022
Si rinnova anche il suo percorso formativo specifico e di aggiornamento.
- Vengono aggiunte materie come: i soggetti del sistema di prevenzione aziendale; i fattori di rischio; gli incidenti e gli infortuni;la valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera ecc..
- Una leva fondamentale per la formazione è l’addestramento, deve consistere in una prova pratica, allo scopo di verificare l’uso corretto e in sicurezza di: attrezzature, macchine, impianti, dispositivi di protezione, ecc.; deve essere tracciato in un apposito registro, anche informatizzato. Scarica il programma formativo 2022
- Tale formazione deve essere svolta in presenza ogni 2 anni e/o ogni volta si renda necessario a causa dell’insorgenza di nuovi rischi.
Tutti i nuovi obblighi formativi elencati entreranno in vigore dopo la pubblicazione del nuovo Accordo Stato Regioni, entro il 30 Giugno 2022.
Fonte: Gazzetta Ufficiale /
Leggi anche: