Formazione Finanziata – Scadenza Risorse 2020

Covid, Emilia-Romagna in zona arancione. Come comportarsi?
16 Novembre 2020
Le risorse per le imprese nel Piano Transizione 4.0
19 Novembre 2020
Covid, Emilia-Romagna in zona arancione. Come comportarsi?
16 Novembre 2020
Le risorse per le imprese nel Piano Transizione 4.0
19 Novembre 2020

Accedere alla Formazione Finanziata per le imprese non è difficile, se accanto si ha un consulente pronto ad avviare la procedura idonea.

Come funziona il percorso di accesso di Formazione Finanziata tramite SicurImpresa

Fondimpresa offre a tutte le aziende aderenti tre opportunità di gestione delle risorse economiche dedicate alla formazionele 11 deldssdf

  • CONTO FORMAZIONE
  • CONTRIBUTO AGGIUNTIVO
  • CONTO SISTEMA

IL PERCORSO che costruiremo assieme per accedere alla formazione finanziata

ADERIRE Comunicare a SicurImpresa la necessità di avviare una formazione finanziata e poter accedere al credito formativo

REGISTRARE L’AZIENDA Lasciare dati e far conoscere l’azienda a SicurImpresa per capire quali sono gli obiettivi raggiungibili in breve e lungo termine

PRESENTARE UN PIANO Studieremo un progetto formativo idoneo per la tua azienda e il tuo personale.

La fonte dei finanziamenti e le SCADENZE?

L’azienda non dovrà versare nulla per la propria formazione Ciascuna impresa aderente deve utilizzare le risorse affluite sul proprio Conto Formazione entro i due anni successivi a quello di accreditamento. L’importo non utilizzato entro questo termine viene perso, in quanto trasferito dal Conto Formazione aziendale al Conto di Sistema (“conto collettivo” con il quale si provvede al finanziamento degli Avvisi rivolti alla generalità delle aziende aderenti).

Le risorse affluite sul Conto Formazione aziendale fino al 31/12/2018 non ancora impiegate per il finanziamento dei piani formativi verranno stornate il 31/12/2020, se non impegnate entro tale termine;

Per non perdere la disponibilità diretta di queste somme l’Azienda deve presentare, entro e non oltre il 31 dicembre 2020, un piano formativo condiviso con un finanziamento del Conto Formazione almeno pari al loro ammontare.

L’azienda ha la possibilità di richiedere una deroga legata alla Formazione Finanziata ai termini di scadenza delle operazioni di storno entro il 30/11/2020;

Quale Formazione possiamo finanziare?

Contattaci subito per avviare le tue pratiche e accedere alla formazione finanziata. 

Hai domande? Contattaci gratuitamente qui:

     

    L’azienda aderente deve utilizzare le risorse affluite sul proprio Conto Formazione entro i due anni successivi a quello di accreditamento. L’importo non utilizzato entro questo termine viene perso, in quanto trasferito dal Conto Formazione aziendale al Conto di Sistema (“conto collettivo” con il quale si provvede al finanziamento degli Avvisi rivolti alla generalità delle aziende aderenti).

    Le risorse affluite sul Conto Formazione aziendale fino al 31/12/2018 non ancora impiegate per il finanziamento dei piani formativi verranno stornate il 31/12/2020, se non impegnate entro tale termine;

    Per non perdere la disponibilità diretta di queste somme l’Azienda deve presentare, entro e non oltre il 31 dicembre 2020, un piano formativo condiviso con un finanziamento del Conto Formazione almeno pari al loro ammontare.

    L’azienda ha la possibilità di richiedere una deroga ai termini di scadenza delle operazioni di storno entro il 30/11/2020.