EMERGENZA CORONA VIRUS: DPCM 26/04/2020

EMERGENZA CORONA VIRUS: AGGIORNAMENTO DEL 14/04/2020
14 Aprile 2020
EMERGENZA CORONA VIRUS: PROTOCOLLO DI SICUREZZA SETTORE BENESSERE
5 Maggio 2020
EMERGENZA CORONA VIRUS: AGGIORNAMENTO DEL 14/04/2020
14 Aprile 2020
EMERGENZA CORONA VIRUS: PROTOCOLLO DI SICUREZZA SETTORE BENESSERE
5 Maggio 2020

Il Decreto ha effetto dal 04/05/2020 AL 17/05/2020.

Alleghiamo il decreto e segnaliamo le principali disposizioni:

  • sull’intero territorio nazionale sono sospese tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato 3
  • è stata introdotta dall’art. 1 lettera a) la possibilità di ristorazione con asporto
  • rimangono chiusi i negozi al dettaglio salvo quelli previsti all’allegato 1
  • le imprese le cui attività non sono sospese rispettano i contenuti del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Governo e le parti sociali di cui all’allegato 6 (alleghiamo una sintesi delle variazioni rispetto al protocollo del 14/3/2020)
  • per i rispettivi ambiti di competenza, le imprese rispettano il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del covid-19 nei cantieri, sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le parti sociali, di cui all’allegato 7
  • infine, sempre per quanto di competenza, rispettano il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del covid-19 nel settore del trasporto e della logistica sottoscritto il 20 marzo 2020, di cui all’allegato 8.
La mancata attuazione dei protocolli che non assicuri adeguati livelli di protezione determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.Le imprese, che riprendono la loro attività a partire dal 4 maggio 2020, possono svolgere tutte le attività propedeutiche alla riapertura a partire dalla data del 27 aprile 2020.

 

I controlli saranno stringenti per verificare che la curva dei contagi non riprenda a salire. In caso negativo le autorità potranno riprendere tutti i provvedimenti restrittivi.

Possiamo riassumere che chi ha seguito ed attuato le prescrizioni che si sono susseguite dall’inizio dell’emergenza, non riscontrerà particolari novità da introdurre in azienda (si veda sintesi del Protocollo allegata), mentre per chi dovrà riaprire oppure non ha fino ad ora seguito appieno le disposizioni, sarà necessario applicare al più presto quanto indicato nei Protocolli.

SicurImpresa è a completa disposizione per fornite tutto il supporto necessario.

SicurImpresa rimane a vostra completa disposizione e raggiungibile ai recapiti di telefono cellulare, indirizzo e-mail, skype e tutte le altre forme on-line, di ogni persona del team. Anche se non presenti fisicamente in sede, ci siamo sempre per voi!
SicurImpresa NON SI FERMA ma RESTA A CASA!
Seguiteci tramite newsletter, sui nostri canali social e sul sito internet per tutti gli aggiornamenti.

DPCM 26/04/2020

SINTESI NUOVO PROTOCOLLO SICUREZZA