ORDINANZA n. 4 del 20 Marzo 2020 BANDO INAIL SISMA

EMERGENZA CORONA VIRUS: DPCM 22/03/2020 – Esplicazione attività ammesse
27 Marzo 2020
EMERGENZA CORONA VIRUS: DPCM 01/04/2020 – Proroga fino al 13/04/2020
3 Aprile 2020

ORDINANZA n. 4 del 20 Marzo 2020 BANDO INAIL SISMA

OBIETTIVI
Finanziamento degli interventi di MIGLIORAMENTO SISMICO finalizzati al raggiungimento almeno al 60% della sicurezza richiesta ad edifici nuovi a destinazione produttiva insediati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012.
L’Ordinanza 4/2020 riapre i termini di presentazione delle domande di contributo da concedersi ai sensi e nel rispetto del Regolamento (UE) 1407/2013 “de minimis”.
DESTINATARI
Possono presentare la domanda le imprese appartenenti a tutti i settori di attività economica Ateco 2007, ad eccezione della sezione A “Agricoltura, silvicoltura e pesca”, che:
– Hanno sede legale e/o sede operativa e/o unità locale destinataria dell’intervento, in uno dei Comuni dell’Emilia-Romagna colpiti dagli eventi sismici del maggio 2012;
– Esercitano, o esercitavano al momento del sisma, l’attività all’interno dell’immobile oggetto dell’intervento o in qualità di proprietari abbiano messo a disposizione l’immobile ad uso produttivo ad altra impresa;
Può presentare la domanda di contributo l’impresa tenuta a sostenere tali spese in quanto:
– Titolare di diritto di proprietà od usufrutto dell’immobile oggetto dell’intervento;
– Affittuaria dell’immobile oggetto dell’intervento;
– Titolare di un contratto di locazione finanziaria (leasing) dell’immobile oggetto dell’intervento;
– Titolare di un contratto di comodato gratuito dell’immobile oggetto dell’intervento.
SPESE AMMISSIBILI
1. Interventi di miglioramento sismico “effettuati” o “da effettuare” sulla base di un progetto redatto secondo quanto previsto dalle NTC 2008 o 2018, a seconda dei casi;
2. Spese tecniche di progettazione, esecuzione, direzione lavori, verifica e ove previsto collaudo, nonché la spesa relativa al rilascio del certificato di agibilità sismica e le spese connesse alla presentazione della domanda, nel limite massimo del 10% del totale degli interventi realizzati.
Le spese dovranno essere sostenute a partire dal 20 maggio 2012 ed entro il 31 marzo 2021.
Nel caso di domande presentate con gli interventi di miglioramento sismico solo in progetto, questi dovranno essere terminati entro il 31 marzo 2021 e rendicontati entro il 30 giugno 2021.
CONTRIBUTO
Contributo in Conto Capitale fino al 70% della spesa ritenuta ammissibile da concedersi ai sensi e nel rispetto del Regolamento (UE) 1407/2013 “de minimis”.
Per singola impresa beneficiaria, il contributo concedibile non potrà, in ogni caso, superare l’importo di € 149.000,00 nel caso di interventi, anche su più immobili, per il miglioramento sismico.
Saranno escluse le domande la cui spesa ritenuta ammissibile risulti inferiore a € 4.000,00.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Sarà possibile presentare la domanda di contributo dal 1 giugno 2020 al 31 dicembre 2020, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.
PROROGA DOMANDE GIA’ PRESENTATE
Per coloro che hanno già presentato domanda di MIGLIORAMENTO SISMICO IN PROGETTO:
FINE LAVORI: i lavori dovranno essere conclusi entro e non oltre la data del 30/06/2020;
FATTURE: dovranno essere emesse e interamente pagate entro la data del 30/06/2020;
DOMANDA DI RENDICONTAZIONE: il termine ultimo per l’invio della domanda di pagamento è il 30/09/2020.
SicurImpresa tramite i partner specializzati può fornire tutte le informazioni per tale bando, contattati alla mail info@sicurimpresa.it

SicurImpresa RESTA A CASA ma NON SI FERMA, sempre a vostra disposizione!