Nuovi Moduli per Comunicazione/Denuncia di Infortunio

Valutazione rischio Stress lavoro correlato
7 Febbraio 2022
Transazione digitale ed ecologica delle PMI
11 Febbraio 2022
Valutazione rischio Stress lavoro correlato
7 Febbraio 2022
Transazione digitale ed ecologica delle PMI
11 Febbraio 2022

Differenza tra Comunicazione di Infortunio e Denuncia di Infortunio

La “Comunicazione d’infortunio” deve essere inoltrata dal datore di lavoro all’Inail, in caso di infortunio sul lavoro di un lavoratore dipendente o assimilato, che sia ritenuto guaribile entro tre giorni escluso quello dell’evento.

Per gli infortuni con prognosi oltre tre giorni, escluso quello dell’evento, è necessario inoltrare la Denuncia di infortunio”.
Si ricorda che, nel caso di datori di lavoro di soggetti non assicurati con Inail, l’obbligo di inoltro della comunicazione di infortunio scaturisce a prescindere dal numero dei giorni di prognosi, ovvero anche da un periodo inferiore a tre giorni, escluso il giorno dell’evento, fino al decesso del lavoratore.

La chiusura della comunicazione / denuncia infortuni avviene solo con l’apposito certificato di chiusura dell’infortunio.

Comunicazione/Denuncia di Infortunio – nuove categorie di lavoratori

Sono state aggiornate le categorie di lavoratori e in caso di denuncia infortunio sono compresi:

Fonte: