Comunicazione Attivita’ SicurImpresa – Emergenza Coronavirus –

Comunicazione Importante 24.2.2020
24 Febbraio 2020
Protezione delle vie respiratorie! Cosa scegliere?
25 Febbraio 2020
Comunicazione Importante 24.2.2020
24 Febbraio 2020
Protezione delle vie respiratorie! Cosa scegliere?
25 Febbraio 2020

In seguito alla pubblicazione del decreto-Legge 23/2/2020 n° 6 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19” le regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto-Adige e Piemonte hanno emanato specifiche Delibere, che si allegano alla presente.

Invitiamo tutte le aziende a leggerle con attenzione, valutando i necessari provvedimenti.

Si evidenzia in particolare che:

– sono sospese tutte le manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva, ecc., svolti sia in luoghi chiuso che aperti al pubblico

– chiusura dei servizi educativi di scuole di ogni ordine e grado, corsi professionali, università (ad esclusione delle attività formative svolte a distanza)

– sospensione dei servizi di apertura al pubblico di musei, biblioteche e simili

– sospensione dei viaggi di istruzione

– limitazione degli accessi alle strutture sanitarie

– divieto di ingresso e uscita dalle zone a rischio, in particolare i territori dei Comuni attualmente in cosiddetta “quarantena” (alcuni comuni del lodigiano e Vo’ Euganeo (PD))

– vengono ribadite le prassi igieniche già raccomandate dal Ministero della Salute

 I suddetti provvedimenti hanno validità fino al 1-3-2020.

 Il mancato rispetto delle suddette norme è punito ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale (arresto fino a 3 mesi e ammenda fino a 206 €).

 Ogni azienda, ai sensi del D.Lgs. 81/08, nell’ambito della propria valutazione dei rischi per la sicurezza, potrà valutare a titolo cautelativo e discrezionale, ulteriori misure di prevenzione e protezione, in base alle specifiche particolarità della proprià attività.

Ad esempio:

– limitazione totale o parziale delle attività lavorative

– limitazione di viaggi e trasferte

– incentivazione dello smart-working o comunque di modalità lavorative che riducano i contatti personali

– adeguate informazioni ai propri lavoratori, clienti e fornitori, soprattutto riguardo le prassi igieniche e le informazioni fornite dal Ministero della Salute e dalle altre istituzioni coinvolte e le eventuali disposizioni aziendali specifiche

– fornitura e adozione di specifici dispositivi di protezione individuale

– predisposizione di particolari e specifiche procedure di lavoro

– predisposizione di ulteriori misure di sanificazione

– istruzioni su come operare in caso venisse rilevata in azienda la presenza di persone potenzialmente infette, in base alle istruzioni fornite dal Ministero della Salute

Come Sicurimpresa, si è deciso di annullare o comunque sospendere tutti i corsi di formazione “in presenza”, anche in ditta, almeno fino al 4/3/2020, ma la situazione sarà costantemente monitorata e saranno immediatamente valutate le eventuali ulteriori prescrizioni delle Istituzioni.

Rimarranno attivi tutti i corsi con modalità di formazione a distanza (e-learning, videoconferenza, ecc…). Ne approfittiamo per invitarvi a valutare, in caso di corsi necessari a breve, la modalità videoconferenza.

L’effettuazione delle attività di consulenza dei nostri tecnici, presso le aziende clienti, sarà valutata assieme al cliente stesso. I nostri tecnici vi contatteranno direttamente, per discutere caso per caso l’opportunità di svolgere o meno le attività.

 Ovviamente rimaniamo a completa disposizione per ogni approfondimento o richiesta di chiarimenti.

 Grazie dell’attenzione.

Leggi gli altri articoli: