COS’E’ IL CIVA e chi deve farla?
La Legge ha introdotto, per il Datore di Lavoro, l’obbligo di iscrizione al portale CIVA per comunicare all’INAIL il nominativo dell’Organismo di Ispezione che ha incaricato di effettuare le verifiche periodiche.
Nello specifico tutti gli utenti devono denunciare:
L’impianto di terra deve essere denunciato dal datore di lavoro. Alla messa in funzione dell’impianto, entro trenta giorni.
Nel caso di cantiere edile, l’omologazione dell’impianto di terra deve essere denunciata dal titolare dell’impresa edile.
Attiva la tua consulenza gratuita QUI
Quali sono gli step che deve fare il Datore di Lavoro per la corretta gestione degli impianti elettrici?
La denuncia CIVA di terra vale per sempre o va rifatta?
Deve essere rifatta ogni volta che avviene una variazione d’uso dell’ambiente di lavoro.
Quali sono le verifiche successive?
Le verifiche successive sono quelle regolate dal DPR 462 del 2001, che obbliga il datore di lavoro a richiederle periodicamente, con una frequenza di 2 o 5 anni.
Il datore di lavoro deve avvalersi di un consulente esterno, il Vs. RSPP o HSE, il Vs. professionista o delegato, il Vs. servizio “sicurezza” per redigere tutta la documentazione necessaria.
Per non incorrere in sanzioni, verifica di essere in possesso di tutta la documentazione necessaria, senza impegno Attiva la tua consulenza gratuita QUI