
Festività Covid e Sicurezza
29 Dicembre 2021
Corsi obbligatori – La formazione per apprendisti
10 Gennaio 2022Come ogni anno, il 1° gennaio entrerà in vigore una nuova edizione del DGR – IATA.
Nel 2022 sarà quindi obbligatoria la 63° edizione del regolamento IATA DGR per il trasporto di merci pericolose via aerea.
Molte saranno le novità di questa edizione, ma uno dei cambiamenti più importanti rispetto alle versioni precedenti riguarda la spedizione di batterie al litio. Le istruzioni di Imballaggio P.I. 965 e P.I. 968, infatti, sono state modificate ed è stata rimossa la sezione II.
Le suddette Packing Instruction riguardano esclusivamente la spedizione di batterie al litio imballate singolarmente (UN3090 e UN3480).
Nello specifico, la Sezione II di queste istruzioni di imballaggio era stata creata per consentire la spedizione in “esenzione parziale” di colli contenenti una o due batterie, che dovevano però avere caratteristiche precise per rientrare in questa sezione.
Tra le esenzioni di questa particolare sezione c’era la possibilità di spedire le batterie al litio in un imballaggio robusto e resistente capace di superare un test di caduta da 1,2 m e il fatto che le persone coinvolte per la preparazione del collo non dovevano necessariamente seguire un corso specifico di formazione, ma per loro era sufficiente ricevere le adeguate istruzioni.
Non sono state invece modificate le istruzioni di Imballaggio che regolano la spedizione delle batterie al litio imballate con il dispositivo o contenute all’interno del dispositivo (P.I. 966, P.I. 967, P.I. 969 e P.I. 970) nelle quali sarà ancora presente la Sezione II.
Quindi, per preparare e spedire in maniera conforme le batterie al litio in sezione IB, significa che questo tipo di spedizioni richiederà:
- Marchio batteria al litio.
- Etichetta CAO*.
- Etichetta batteria al litio classe 9*.
- Numero UN*.
- P.S.N. (Designazione Ufficiale di Trasporto)*.
- Shipper’s declaration.
- Imballaggio esterno rigido e robusto. Il collo pronto per la spedizione deve superare con successo un test di caduta da 1,2 mt.
Può comunque essere utilizzato un imballaggio omologato ONU. - Formazione per il trasporto pienamente regolamentato di batterie al litio per tutto il personale coinvolto nella gestione di questi pacchi.
Quali alternative ho per la spedizione di batterie della Sezione II?
Per le spedizioni europee, l’alternativa più semplice sarà effettuare queste spedizioni via strada ADR.
Per gestire i tuoi rifiuti contatta un tecnico specializzato, prenota la tua consulenza gratuita qui