Analisi del rischio

Guida al MOG 231: modello di organizzazione, gestione e controllo
5 Agosto 2024
rischi e sanzioni ambientali
I reati ambientali e le sue sanzioni
21 Agosto 2024
Guida al MOG 231: modello di organizzazione, gestione e controllo
5 Agosto 2024
rischi e sanzioni ambientali
I reati ambientali e le sue sanzioni
21 Agosto 2024
Analisi del rischio

Analisi del rischio

Richiedi qui informazioni sul tuo profilo di rischio

  1. Origine del rischio:
    • Rischi esterni: derivanti da fattori esterni all’impresa, come cambiamenti di mercato o normative.
    • Rischi interni: legati a fattori interni, come problemi operativi o di gestione del personale.
  2. Andamento economico:
    • Rischi sistematici: non diversificabili, che colpiscono l’intero sistema economico.
    • Rischi diversificabili: specifici all’azienda e gestibili tramite opportune strategie.
  3. Effetti sull’attività aziendale:
    • Rischi speculativi: associati a decisioni strategiche che possono generare guadagni o perdite.
    • Rischi puri: comportano solo perdite, come danni materiali o interruzioni di servizio.
  4. Tipologia di rischio in base all’obiettivo aziendale:
    • Rischi strategici: connessi alle decisioni a lungo termine.
    • Rischi operativi: legati alle operazioni quotidiane.
    • Rischi ambientali, acustici e informatici: connessi a specifici settori di attività, dalla sostenibilità alla sicurezza informatica.

Richiedi qui informazioni sul tuo profilo di rischio

RICHIEDI QUI UNA CONSULENZA