Salute nella movimentazione manuale in azienda

Individuiamo criticità e proponiamo soluzioni efficaci per il benessere dei tuoi dipendenti

Sollevare, trasportare o spostare carichi in modo scorretto può causare disturbi muscolo-scheletrici, infortuni e affaticamento.

La normativa sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) impone una valutazione dei rischi per ridurre il carico fisico sui lavoratori.

Valutazione del Rischio nella Movimentazione Manuale dei Carichi

L'analisi di questo rischio si basa su:

  • Peso e frequenza dei sollevamenti (valutazione del sovraccarico fisico)
  • Posture scorrette e movimentazione ripetitiva (analisi biomeccanica del gesto lavorativo)
  • Condizioni ambientali (spazi ristretti, superfici scivolose, illuminazione insufficiente)
  • Uso di strumenti di sollevamento e ausili meccanici (riduzione del carico manuale)

I Nostri Servizi di Consulenza

Affianchiamo le aziende per prevenire il rischio da movimentazione manuale con:

  • Analisi ergonomica delle operazioni di movimentazione
  • Definizione di misure di prevenzione e miglioramento
  • Formazione specifica su tecniche corrette di movimentazione
  • Supporto nell’introduzione di strumenti di sollevamento e movimentazione assistita

Perché è Importante Prevenire il Rischio Ergonomico?

  • Riduzione del rischio di infortuni e patologie muscolo-scheletriche
  • Conformità alle normative e riduzione delle responsabilità aziendali
  • Aumento del benessere dei lavoratori e della produttività
  • Minore assenteismo e infortuni legati al sovraccarico fisico

Affidati ai Nostri Esperti per la Valutazione del Rischio Ergonomico

Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata sulla sicurezza!