Sicurezza a 360° per le RSA
Supporto completo dalla valutazione dei rischi alla formazione del personale per un ambiente protetto
Le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) devono garantire elevati standard di sicurezza e salute sul lavoro, proteggendo sia il personale che gli ospiti.
Il D.Lgs. 81/08 impone alle RSA l’adozione di misure specifiche per la gestione del rischio biologico, chimico e fisico, oltre al rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Rischi e Obblighi nel Settore RSA
Le RSA devono affrontare sfide complesse in termini di sicurezza, tra cui:
- Rischio biologico (esposizione a virus, batteri e agenti patogeni durante l’assistenza sanitaria)
- Movimentazione manuale dei pazienti (prevenzione di disturbi muscolo-scheletrici per gli operatori)
- Utilizzo di sostanze chimiche per la sanificazione e la disinfezione (protezione da esposizioni nocive)
- Gestione delle emergenze e procedure di evacuazione per ospiti e personale
I Nostri Servizi di Consulenza per il Settore RSA
Forniamo supporto completo alle RSA per la sicurezza e la gestione dei rischi con:
- Valutazione dei rischi e redazione del DVR specifico per il settore sanitario
- Formazione per il personale sanitario su sicurezza, igiene e movimentazione assistita
- Definizione di protocolli di prevenzione del rischio biologico e chimico
- Gestione delle emergenze e implementazione di piani di evacuazione
Perché Scegliere il Nostro Supporto?
- Protezione del personale sanitario e degli ospiti nelle RSA
- Conformità alle normative di sicurezza e prevenzione delle sanzioni
- Miglioramento delle condizioni di lavoro e riduzione degli infortuni
- Maggiore efficienza nella gestione del rischio sanitario e delle procedure operative
Garantisci la Sicurezza nella Tua RSA con la Nostra Consulenza
Contattaci oggi stesso per una consulenza specializzata per RSA!