In questo periodo, scorrono moltissime notizie di infortuni sul lavoro e sospensioni aziendali.
La tutela del lavoratore è possibile attivarla con una prevenzione su misura in base alle mansioni, settore e rischi aziendali.
Allora per l’azienda organizzarsi con Sistemi di Gestione può davvero aiutare a ridurre gli infortuni sul lavoro?
Si, soprattutto grazie alla norma ISO 45001
SicurImpresa ha già adottato questa ISO nelle aziende, i riscontri dei clienti non sono”…devo proprio fare questa revisione…” Ma un vero e proprio cambio di approccio culturale sulle:
- Procedure di valutazione e gestione del rischio
- Attenzione a le conformità legislative
- Pratiche di lavoro più sane e attente al benessere delle persone
Le aziende con questo sostegno si sono strutturate negli anni con un livello più alto di competitività e consapevolezza delle proprie responsabilità, ma soprattutto la tranquillità di poter gestire le attività lavorative grazie a un’alta prevenzione del rischio.
Richiedi informazioni sulla ISO 45001
Cosa risolve davvero in azienda la ISO 45001 ?
- Riduce la quantità e la gravità di incidenti, infortuni e malattie professionali. Possiamo aggiungere che correlato a questo punto è riduzione dei costi diretti e indiretti correlati ai sinistri e alla mancata attività dei lavoratori.
- Abbattimento dei premi assicurativi INAIL. (fornendo consulenza anche per OT23)
- Maggiore efficienza dello stesso sistema di prevenzione grazie al coinvolgimento del personale nella segnalazione preventiva di situazioni pericolose.
- Incremento di produttività ed efficienza dei processi tramite l’integrazione con altri sistemi di gestione.
Come si ottiene la certificazione ISO 45001?
Ci sono alcune fasi standard che i nostri tecnici svolgono per le aziende e prevedono degli Audit specifici così scanditi:
- Conoscitivo (Sopralluogo): SicurImpresa invia un tecnico che conosce l’impresa e viene valutato il livello di conformità dell’Organizzazione rispetto ai requisiti, si conclude con eventuali osservazioni per il raggiungimento della conformità. richiedi il primo colloquio conoscitivo
- Preparazione alla Certificazione: Il tecnico sostiene l’azienda nel percorso di verifica della conformità
- Annuale sorveglianza (o mantenimento a 1 anno): SicurImpresa invia un tecnico per una verifica prevista, con cadenza solitamente annuale, per monitorare il mantenimento del sistema di gestione ed eventuali aggiornamenti normativi!
- Rinnovo Certificato (3 anni): verifica effettuata alla scadenza del certificato, per confermare il certificato per un ulteriore triennio.
Quanto costa ottenere la Certificazione ISO 45001?
Il costo dipende dal livello di rischio, dal settore produttivo, dal numero di dipendenti/collaboratori e dal numero di sedi.
Vuoi maggiori informazioni? Richiedi qui un preventivo gratuito
Vuoi saperne di più?
Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.