Il nuovo Regolamento Macchine per le modifiche sostanziali su macchine già in uso!

Il regolamento attuale per le macchine che abbiamo spiegato nel nostro articolo precedente, si applica:

  1. Solo alle macchine nuove e non considera le modifiche apportate successivamente alla loro immissione sul mercato. Queste modifiche sono regolate dalle leggi nazionali che possono variare da un paese all’altro.
  2. Si applica anche alle macchine che hanno subito “modifiche sostanziali”.

Cosa sono le modifiche sostanziali?

Parliamo di Modifiche apportate dopo che il prodotto è stato immesso sul mercato non sono state previste o programmate dal fabbricante

Se le modifiche influenzano la sicurezza creando un nuovo pericolo o aumentando un rischio esistente, è necessario adottare misure di protezione aggiuntive come riparazioni o dispositivi di protezione. Ad esempio modifiche: 

  • Effettuate con mezzi fisici o digitali dopo che il prodotto è stato immesso sul mercato o messo in servizio;
  • che non sono previste o pianificate dal fabbricante;
  • che influenzano la sicurezza creando un nuovo pericolo o aumentando un rischio esistente in modo da richiedere l’adozione di:
    • ripari o dispositivi di protezione aggiuntivi, il cui controllo modifica il sistema di comando legato alla sicurezza esistente, o
    • misure di protezione aggiuntive per garantire la stabilità o la resistenza meccanica.

In questo caso, chi effettua le modifiche deve rispettare gli obblighi previsti per i fabbricanti dal regolamento.

Se ti sei perso il nostro articolo dove parliamo del regolamento macchine ecco qui: 

Leggi l’articolo

Vuoi capire come gestire in azienda il nuovo regolamento? Attiva una consulenza gratuita personalizzata alla tua azienda

Vuoi saperne di più?

Compila il form qui sotto per ricevere informazioni senza impegno.